#ApriLeBotteghe: a Gangi arrivano i grandi marchi della moda, ma è un'installazione artistica

L'installazione lungo il corso Fedele Vitale di Gangi per il progetto #ApriLeBotteghe
Tende e insegne segnaposto che giocano il ruolo fittizio delle nuove aperture di brand famosi nel paesino madonita, per un progetto innovativo che, nel giro di pochi giorni, ha trasformato le piccole botteghe del borgo in boutique esclusive: da Dolce e Gabbana a Tiffany, dalla Feltrinelli alla Lego ed altri ancora.
E così, girando per le vie del centro storico, grazie ad un percorso esperienziale liberamente fruibile a tutti, si potranno rivivere le mille storie delle botteghe ormai chiuse, che in questi giorni rivivono grazie alla provocazione dei grandi marchi.
Basta incamminarsi lungo corso Fedele Vitale partendo da piazza del Popolo e, muniti di smartphone, accedere tramite QR code, che aprirà una finestra nella quale è raccontata per immagini e testimonianze la storia della bottega che si trovava in quel punto.
Immagini del passato che portano i visitatori indietro nel tempo. Non sarà difficile, infatti, ritrovarsi nei bar del dopoguerra, imbattersi nei venditori di un tempo e trovarsi di fronte a oro, attrezzi agricoli, pane e petrolio.
Sono questi i racconti frutto della ricerca dell'associazione Fuorilogos la cui missione è quella di veicolare, attraverso progetti di rigenerazione urbana e sostegno all’arte contemporanea, un messaggio semplice e importante: i paesi non possono scomparire.
Quasi tutte le botteghe che popolavano le vie e i vicoli dei centri storici sono scomparsi per l'inarrestabile espansione dei centri commerciali ma grazie all'iniziativa si ricompone idealmente il percorso delle vecchie putìe nel cuore delle Madonie.
Un omaggio a Bufalino, ma in particolare ai luoghi e agli artigiani che hanno determinato l’esistenza stessa di una piccola comunità montana oggi afflitta dallo spopolamento. Una passeggiata tra visioni e realtà che non esistono più o sono fortemente cambiate.
Il progetto #ApriLebotteghe è sostenuto dall'assessorato ai Beni Culturali della Regione Siciliana e dal Comune di Gangi. Un racconto che vuole autoalimentarsi e mira a coinvolgere anche altre vie del paese.
Un tour assolutamente nuovo che accompagna i visitatori tra le vie del corso principale, invitandoli a conoscere e a sostenere le botteghe di paese e recuperare il senso di una comunità dedita alla parola e allo scambio.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi