Apparte Home Gallery: opere del corpus pittorico dell’artista Giampiero Chirco nella mostra "Visione"

All'interno del contesto domestico del Kaleidos - casa di approdo per i viaggiatori nel centro storico di Palermo - sono esposte, e accolte, alcune opere del corpus pittorico della mostra "Visione" di Giampiero Chirco a cura di Apparte Home Gallery, il collettivo curatoriale con base a Palermo che crea un circuito alternativo per l’arte emergente.
Nato ad Erice e attivo a Palermo, Chirco si approccia alla pittura fin da bambino, spinto dal bisogno viscerale di poter dare forma e colore al suo spazio interiore. Le sue sono visioni momentanee, sfocate e non subito chiare: nessun elemento viene immaginato razionalmente, tutto è istinto, visione sospesa.
I lavori di Chirco hanno una forte impronta autoreferenziale, una ricerca che conduce con intensità e costanza. Le tele, di varie dimensioni, aprono quella finestra sull’inconscio che permette a Chirco di poter conoscersi e far conoscere: lo spettatore può trovare molteplici significati, e forse anche nessuno.
Come in un continuo flusso di coscienza, chi si trova di fronte alle opere di Chirco prende familiarità con i soggetti secondo un personalissimo punto di vista: il diverso background di ognuno di noi ci permette di poter cogliere simboli e significati nascosti, di far proprie le sue visioni.
Nato ad Erice e attivo a Palermo, Chirco si approccia alla pittura fin da bambino, spinto dal bisogno viscerale di poter dare forma e colore al suo spazio interiore. Le sue sono visioni momentanee, sfocate e non subito chiare: nessun elemento viene immaginato razionalmente, tutto è istinto, visione sospesa.
I lavori di Chirco hanno una forte impronta autoreferenziale, una ricerca che conduce con intensità e costanza. Le tele, di varie dimensioni, aprono quella finestra sull’inconscio che permette a Chirco di poter conoscersi e far conoscere: lo spettatore può trovare molteplici significati, e forse anche nessuno.
Come in un continuo flusso di coscienza, chi si trova di fronte alle opere di Chirco prende familiarità con i soggetti secondo un personalissimo punto di vista: il diverso background di ognuno di noi ci permette di poter cogliere simboli e significati nascosti, di far proprie le sue visioni.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi