Master Foodie Sicilia
Sarà un evento che, per la prima volta, chiamerà a essere soggetto attivo il pubblico, quello che affiancherà le giurie tecnica e critica nella valutazione dei piatti. E si perché “Master Foodie Sicilia”, la cui prima edizione prende il via da Palermo, vedrà sfidarsi e dare il meglio di se 5 food blogger siciliane, esperte in preparazioni culinarie di alto livello. E offrire anche a chi non fa parte di questo mondo la possibilità di esprimere il proprio parere, prendendo parte a una manifestazione che toccherà tutte le province siciliane e che, assicurano gli organizzatori, farà parlare di se.
La partenza, è ormai sancito, sarà alle 20 di lunedì 14 aprile al Castello a Mare di Natale Giunta, in via Filippo Patti 2, a Palermo, dove le cinque concorrenti dovranno fare di tutto per risultare al meglio della loro forma. Psicologica e culinaria. Certo, loro proporranno i propri piatti solo alle giurie tecnica e critica, in tutto 15 elementi, mentre gli chef di Natale Giunta riprodurranno fedelmente per il pubblico in sala lo stesso piatto, dando modo alla giuria popolare di esprimersi in merito.
Eccezionale la composizione di entrambe le giurie, delle quali fanno parte nomi prestigiosi della ristorazione, dell’enogastronomia e del mondo del giornalismo. Presidente di quella tecnica sarà lo chef Peppe Giuffrè, che dovrà giudicare i piatti dei food blogger insieme a due altri chef, noti ad alti livelli, come Max Mangano e Gigi Mangia; ma anche al Gran Maestro Fiduciario AMIRA, Mario Di Cristina; a Roberto Vivaldi, Bailli del Bailliage di Palermo de “La Chaine des Rôtisseurs”; infine, alla food blogger Tiziana Nicoletti.
Della giuria critica, presieduta dalla giornalista enogastronomica Alessandra Verzera, peraltro direttore del giornale online “Sceltedigusto.it”, promotore dell’evento, fanno invece parte Teresa Di Fresco, vicepresidente dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia; Mario Indovina, fiduciario Slow Food Palermo; Giampiero Cagni, del Gambero Rosso; Rosetta Cartella, dell’Accademia Italiana della Cucina; i giornalisti Daniele Lo Porto e Francesca Giunta, quest’ultima sorella del patron del ristorante ospitante; Fulvio Pastorella, re della movida palermitana.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi