Il primo pranzo dell'anno: a Villa Cefalà tra cibi tipici e ricette sfiziose

Si parte dal baccalà fritto e frascatula, sfincione bagherese, verdure dell'orto in pastella, polpettine di pesce in agrodolce, funghi in piastra, e ancora rool di zucchine con fonduta di caciocavallo, carciofi, panelline con farina di ceci, insalata di arance e aringa affumicata.
Per primo risotto con carciofi e guanciale maialino, lasagnette della festa con porri croccanti; mentre per secondo cosciotto di maiale alla mela cotta con patate rigate al forno. Per dolce frutta e cassata al forno.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi