FESTIVAL E RASSEGNE
HomeEventiFestival e rassegne

Anniversario d'argento per il "Premio Ragusani nel Mondo": Anna Tatangelo tra gli ospiti

  • Piazza Libertà - Ragusa - Vedi mappa
  • 3 agosto 2019 (evento concluso)
  • Gratuito
Balarm
La redazione

La cantante Anna Tatangelo

Un quarto di secolo per una manifestazione che, anno dopo anno, ha raccontato la storia di Ragusa, ne ha tracciato l’evoluzione, consolidato le radici e anticipato gli sviluppi: è il "Premio Ragusani nel mondo", in programma sabato 3 agosto in piazza Libertà.

Non una semplice kermesse, ma un appuntamento di grande interesse, entrato a pieno titolo fra gli eventi maggiormente significativi del calendario estivo ibleo, che già dal lontano 1995, anno del suo esordio, ha sempre avuto luogo nel mese di agosto e che quest'anno festeggia il suo anniversario d'argento.

Guest star della manifestazione Anna Tatangelo, che durante l'evento terrà un concerto che ripercorrerà i successi di una brillante carriera iniziata da giovanissima a Sanremo, nell'edizione 2002 presentata da Pippo Baudo.

In programma tanti ospiti e sorprese, per gratificare la città iblea, i suoi rappresentanti istituzionali, religiosi, d’impresa e i responsabili ed organizzatori che con costante impegno hanno consentito alla manifestazione di crescere e consolidarsi nel tempo. Confermata la preziosa presenza del M° Peppe Arezzo e della sua Orchestra, colonna musicale della serata.

I premiati XXV edizione sono: Adele Sulsenti, ragusana, broker assicurativa lungo l’asse Venezuela-Usa; Orazio Iacono, modicano, amministratore delegato di Trenitalia; Jonathan Cilia Faro, ragusano, tenore in America; Mario Messina, originario di Monterosso, chirurgo pediatra luminare in Italia e con una forte vocazione al volontariato nei Paesi del terzo mondo.

Infine, il Premio Azienda che va alla Libretti srl, specializzata nella produzione e commercializzazione di prodotti confezionati bio. In scaletta momenti dedicati alle aziende che negli anni hanno sostenuto il premio e che per la prima volta da “premianti” diventeranno i “premiati”; uno spazio per altre importanti istituzioni del capoluogo, come l’Asp e la Sac, con testimonianze afferenti le principali tematiche che segnano le rispettive autorità; ed infine pubblici ringraziamenti per tutti i Prefetti che si sono alternati nel venticinquennio, i Sindaci di Ragusa, padroni di casa in questi anni, i presidenti della Provincia e i vescovi della Diocesi.

Ma naturalmente in questa serata speciale, condotta dai giornalisti Salvo Falcone e Caterina Gurrieri, non mancheranno i premiati delle varie edizioni, alcuni dei quali daranno la loro testimonianza. Anche l’Asp è in prima linea, per aver scelto di partecipare all’evento, lanciando un messaggio di prevenzione sulla salute, ma al tempo stesso promuovendo le attività di screening oncologico. 
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE