"Andy e Norman": due giovani squattrinati e un amore in scena al Teatro Sant'Eugenio
L'attore Antonio Ribisi La Spina
Due giovani cercano sempre di sopravvivere, nonostante le difficoltà derivanti dal loro essere costantemente squattrinati: con queste premesse inizia "Andy e Norman", in scena sabato 28 aprile alle 21.15 e domenica 29 aprile alle ore 18.15 al Teatro Sant'Eugenio di Palermo.
La quiete dei due protagonisti - Andy e Norman, appunto, interpretati rispettivamente da Antonio Ribisi La Spina e Leonardo Campanella, viene turbata all'improvviso: Sophie Ross (Tiziana Tumminello), ragazza americana molto sportiva in procinto di sposarsi con un marine piomba nelle loro vite.
Così i due scapoli sempre al verde si innamorano entrambi di lei, ossessionati dal suo profumo, dai suoi capelli, da una storia d'amore che può realizzarsi solo per uno dei due, o forse per nessuno.
"Andy e Norman" è una fra le più brillanti commedie del commediografo e sceneggiatore newyorkése Neil Simon, che a partire dagli anni Sessanta è stato uno degli autori che ha riscosso maggior successo sui palcoscenici di Broadway.
La quiete dei due protagonisti - Andy e Norman, appunto, interpretati rispettivamente da Antonio Ribisi La Spina e Leonardo Campanella, viene turbata all'improvviso: Sophie Ross (Tiziana Tumminello), ragazza americana molto sportiva in procinto di sposarsi con un marine piomba nelle loro vite.
Così i due scapoli sempre al verde si innamorano entrambi di lei, ossessionati dal suo profumo, dai suoi capelli, da una storia d'amore che può realizzarsi solo per uno dei due, o forse per nessuno.
"Andy e Norman" è una fra le più brillanti commedie del commediografo e sceneggiatore newyorkése Neil Simon, che a partire dagli anni Sessanta è stato uno degli autori che ha riscosso maggior successo sui palcoscenici di Broadway.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Dal "Trionfo della Morte" a "Guernica": tre capolavori per la prima volta a Palermo