"Aluth Festival": visite guidate, musica, danza e buon cibo a San Marco D'Alunzio

San Marco d'Alunzio. Photo Credit: Lorenzo Di Pane
Domenica 4 e martedì 6 agosto, dalle 18 alle 22 è possibile visitare le Chiese del centro storico e i Musei aluntini, nonché salire sulla torre campanaria della Chiesa Madre (fino alle 20.30).
Dalle 18, poi, la via Aluntina ospita profumi e sapori delle specialità culinarie tipiche di San Marco: è possibile degustare specialità locali come i maccheroni al sugo, gli arancini, la caponata di melanzane, le "lattupitte" (pasta di pane fritta) e infine, i cannoli alla ricotta.
Spazio anche all'intrattenimento: domenica 4 in piazza Aluntina, ad esibirsi a partire dalle 22 è la Marilù Band, un trio con in repertorio la musica italo-americana degli anni '50. A partire dalle 23.30 sul palco "Le Donne Di Ararat" uno spettacolo che, attraverso la danza, studia usi e costumi di ogni popolo. La compagnia porta in scena danze dal sapore folkloristico e classico.
Martedì 6 agosto in piazza Aluntina alle 22 si esibisce "Angelo Daddelli & I Picciotti", l'orchestrina che interpreta brani vocali e strumentali folk siciliani.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi