"Alla scoperta di Marte": osservazione del pianeta rosso e degustazioni di prodotti tipici a Monte Iato

È chiamato Pianeta Rosso per via del suo colore caratteristico e da mesi fa parlare di sè: Marte è il protagonista della serata di osservazioni in programma a Monte Iato domenica 26 agosto a partire dalle ore 20.
Organizzato da Coopculture in collaborazione con il Planetario di Palermo, l'appuntamento porta alla scoperta dell'ultimo dei pianeti di tipo terrestre dopo Mercurio, Venere e la Terra, visibile a occhio nudo.
L'evento, realizzato in collaborazione con il Planetario di Palermo, si svolge all'Antiquarium Case D'Alia: si tratta di un luogo straordinariamente immerso nella natura che permette di osservare un cielo limpido, lontano dalle luci della città.
Gli operatori scientifici del Planetario di Palermo, con il supporto di telescopi e di grandi schermi, guideranno all’osservazione diretta del pianeta, delle stelle e porteranno i visitatori alla scoperta delle leggi del cosmo.
Inoltre, la speciale visita guidata a cura di un archeologo all'Antiquarium Case d'Alia (ultima partenza alle 21.45), con la sua ricca esposizione di reperti archeologici, offrirà un'occasione importante di conoscenza del vissuto rurale e urbano della zona fin dai tempi più antichi.
È prevista anche una degustazione enogastronomica di eccellenze del territorio, che arricchirà l'esperienza e restituirà uno spaccato della qualità dei prodotti del territorio.
Organizzato da Coopculture in collaborazione con il Planetario di Palermo, l'appuntamento porta alla scoperta dell'ultimo dei pianeti di tipo terrestre dopo Mercurio, Venere e la Terra, visibile a occhio nudo.
L'evento, realizzato in collaborazione con il Planetario di Palermo, si svolge all'Antiquarium Case D'Alia: si tratta di un luogo straordinariamente immerso nella natura che permette di osservare un cielo limpido, lontano dalle luci della città.
Gli operatori scientifici del Planetario di Palermo, con il supporto di telescopi e di grandi schermi, guideranno all’osservazione diretta del pianeta, delle stelle e porteranno i visitatori alla scoperta delle leggi del cosmo.
Inoltre, la speciale visita guidata a cura di un archeologo all'Antiquarium Case d'Alia (ultima partenza alle 21.45), con la sua ricca esposizione di reperti archeologici, offrirà un'occasione importante di conoscenza del vissuto rurale e urbano della zona fin dai tempi più antichi.
È prevista anche una degustazione enogastronomica di eccellenze del territorio, che arricchirà l'esperienza e restituirà uno spaccato della qualità dei prodotti del territorio.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi