Alla scoperta delle bellezze di Palazzolo Acreide: la visita guidata nella Chiesa di San Sebastiano

La statua di San Sebastiano a Palazzolo Acreide
È una serata dedicata alla scoperta delle bellezze di Palazzolo Acreide quella in programma martedì 13 agosto. Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” infatti, alle 21, si può partecipare ad una visita guidata all'interno della Chiesa di San Sebastiano con Luigi Lombardo, presidente della sede locale di BCsicilia e Bruna Bennardo, storica dell’arte.
L’appuntamento è in piazza del Popolo per poi inoltrarsi nella visita notturna che illustra alcune vicende costruttive della chiesa, percorrendo le diverse epoche: dalla fondazione del culto nel 1414 alla seconda chiesa del 1575 alla terza del 1605, fino alla attuale costruita dopo il terremoto del 1693.
Ci si sofferma anche sulla festa del 10 agosto, proprio poiché si è in presenza del fercolo seicentesco del “santuzzo” che resta esposto per 8 giorni.
Vengono inoltre illustrate diverse opere d’arte tra cui i mobili della preziosa sacrestia di un autore palermitano, il quadro di Vito D'Anna, i quadri della volta di Marcello Vieri e il monumentale organo impiantato da Francesco Bombace e perfezionato da Donato Del Piano e infine rifatto dai Polizzi.
L’appuntamento è in piazza del Popolo per poi inoltrarsi nella visita notturna che illustra alcune vicende costruttive della chiesa, percorrendo le diverse epoche: dalla fondazione del culto nel 1414 alla seconda chiesa del 1575 alla terza del 1605, fino alla attuale costruita dopo il terremoto del 1693.
Ci si sofferma anche sulla festa del 10 agosto, proprio poiché si è in presenza del fercolo seicentesco del “santuzzo” che resta esposto per 8 giorni.
Vengono inoltre illustrate diverse opere d’arte tra cui i mobili della preziosa sacrestia di un autore palermitano, il quadro di Vito D'Anna, i quadri della volta di Marcello Vieri e il monumentale organo impiantato da Francesco Bombace e perfezionato da Donato Del Piano e infine rifatto dai Polizzi.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi