Alla scoperta della "Laguna Blu": trekking a Cava Tortorone con Natura Sicula
Cava Tortorone è la metà inferiore della più nota Cava Santa Chiara, a Noto. Dal “Laghetto del Dragone” le acque fanno un altro salto e generano la “Laguna blu”, dai suggestivi riflessi cerulei. Una rara popolazione di Pteride a foglie lunghe e di Albero di Giuda arricchiscono botanicamente il sito.
L'escursione, solo per nuotatori, è valutata con un grado di difficoltà di 3/5. Si consiglia di portare costume da bagno, scarpe da trekking o da ginnastica da bagnare. Oggetti vari (pranzo a sacco, cellulare, portafoglio, ecc.) vanno impermeabilizzati o chiusi in una sacca stagna, in vendita nei negozi sportivi.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi