VISITE ED ESCURSIONI
HomeEventiVisite ed escursioni

Alla scoperta della Grotta del Ninfeo: il tour (in barca) dall'Arenella all'Acquasanta

  • Le Vie dei Tesori
  • Arenella, Scalo dell'Arenella 66 - Palermo
  • Dal 2 al 31 ottobre 2021 (solo sabato e domenica) (evento concluso)
  • Dalle 9.30 alle 15.30
  • 25 euro
  • Coupon acquistabili online sulla pagina dedicata alla visita. Ingresso non accessibile ai disabili. Info al numero 091 8420253 (tutti i giorni, dalle ore 10.00 alle 18.00)
Balarm
La redazione

Marina Villa Igiea a Palermo

Dall’Arenella all’Acquasanta, in barca, tra borgate e tesori naturalistici.

È una delle esperienze fruibili quest'anno in occasione de "Le Vie dei Tesori", il festival che si svolge a Palermo nei 5 week end, dal 2 al 31 ottobre. 

Chi sa che tra l’Arenella e l’Acquasanta ci sono due splendide grotte accessibili solo dal mare? E soprattutto chi le ha mai visitate?

Ecco quindi un tour in barca (della durata di un'ora e 30 minuti) che consente di conoscere questi due gioielli sia naturalistici che storici, e che offre la possibilità di scoprire questo tratto di costa punteggiato da luoghi di grande fascino.

Si parte, con a bordo una guida che illustrerà il percorso, dallo storico molo dell’Arenella, da cui si può ammirare la tonnara del XVII secolo, la palazzina dei Quattro Pizzi e la vicina torre-molino di proprietà della famiglia Florio.

Da lì ci si dirige in barca alla “Grotta della Regina”, con affascinanti pilastri naturali e scorci suggestivi, dove secondo la tradizione si immergeva la regina Carolina d’Austria.

Passando per l’Ospizio marino un tempo sanatorio per i malati di tubercolosi, si arriva all’Acquasanta con la sua splendida Villa Igiea, un tempo pure ricovero per guarire dalle malattie respiratorie e poi trasformato in hotel di lusso.

Ultima tappa, al ritorno, una vera sorpresa: La Grotta del Ninfeo, inglobata all’interno del porticciolo della Lega navale italiana che l’ha riportata alla luce, vero tesoro sconosciuto.

Si conclude con un assaggio di pane cunzato e di acqua e zammù.

In questa nuova edizione de "Le Vie dei Tesori" tutto il capoluogo è da vivere: da terra, dal cielo, dal mare. Sono infatti 87 i luoghi da visitare, molti dei quali aperti per la prima volta; 26 le esperienze speciali; 100 le passeggiate9 gli itinerari fuori porta.

Potete consultare l'elenco completo del luoghi aperti e di tutte le attività in programma (esperienze, passeggiate, fuori porta, etc..) sul sito web de "Le Vie dei Tesori".
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE

Info sui cookie

Questo sito fa uso di cookie tecnici e di profilazione (info). Fai click su "Accetta" per dare il tuo consenso a tutti i cookie di profilazione, altrimenti vai su "Preferenze" per scegliere quali approvare. Clicca su "Continua senza accettare" per non prestare alcun consenso.