Alla Palazzina dei Quattro Pizzi una mostra fotografica dedicata alle figure femminili della famiglia Florio

Eccole di nuovo protagoniste di una mostra alla Palazzina dei Quattro Pizzi all'Arenella: le donne della famiglia Florio, icone di stile e di eleganza, sono raccontate all'interno de "Le donne di Casa Florio: volti di una Sicilia divina", visitabile sabato 7 e domenica 8 settembre.
Il percorso espositivo evidenzia quanto Lucie Henry Florio, Franca, Annina Alliata di Montereale e le altre, siano state determinanti e influenti nella vita e negli affari di famiglia.
Un’esposizione che da un lato consente una rilettura attenta di alcune figure chiave di casa Florio, e dall'altro ne racconta la personalità e il carisma. Per tutto il mese di giugno, infatti, sarà possibile ammirare gli scatti inediti appartenenti all'archivio privato Paladino Florio.
Tra le immagini, la nobildonna Giovanna D'Ondes Trigona, moglie di Ignazio Florio senior e madre di Ignazio e Vincenzo, e Donna Giovanna che, al contrario della nuora Franca, restò sempre un passo dietro il marito.
Ma anche le bellissime mogli di Vincenzo, Annina Alliata di Montereale - morta appena due anni dopo il matrimonio - e la splendida Lucie Henry, artista e musa dei grandi pittori dell'epoca, dal carattere energico e spumeggiante.
In mostra anche la moglie di Ignazio Florio junior, l'uomo più ricco e importante di Sicilia, che diventò in poco tempo la donna più ammirata e amata di Palermo, non solo per la sua bellezza ma anche per la sua bontà, intelligenza e saggezza.
La bella Franca ricoprì un ruolo fondamentale nella gestione dell’economia della famiglia, rendendola protagonista di serate galanti e preziosi gioielli che il marito amava regalarle, forse per farsi perdonare le frequenti avventure amorose a cui era avvezzo.
Un'esposizione fotografica che può essere tante cose: un documento, una testimonianza, un ricordo, un'immagine che celebra donne iconiche dal fascino senza tempo.
Il percorso espositivo evidenzia quanto Lucie Henry Florio, Franca, Annina Alliata di Montereale e le altre, siano state determinanti e influenti nella vita e negli affari di famiglia.
Un’esposizione che da un lato consente una rilettura attenta di alcune figure chiave di casa Florio, e dall'altro ne racconta la personalità e il carisma. Per tutto il mese di giugno, infatti, sarà possibile ammirare gli scatti inediti appartenenti all'archivio privato Paladino Florio.
Tra le immagini, la nobildonna Giovanna D'Ondes Trigona, moglie di Ignazio Florio senior e madre di Ignazio e Vincenzo, e Donna Giovanna che, al contrario della nuora Franca, restò sempre un passo dietro il marito.
Ma anche le bellissime mogli di Vincenzo, Annina Alliata di Montereale - morta appena due anni dopo il matrimonio - e la splendida Lucie Henry, artista e musa dei grandi pittori dell'epoca, dal carattere energico e spumeggiante.
In mostra anche la moglie di Ignazio Florio junior, l'uomo più ricco e importante di Sicilia, che diventò in poco tempo la donna più ammirata e amata di Palermo, non solo per la sua bellezza ma anche per la sua bontà, intelligenza e saggezza.
La bella Franca ricoprì un ruolo fondamentale nella gestione dell’economia della famiglia, rendendola protagonista di serate galanti e preziosi gioielli che il marito amava regalarle, forse per farsi perdonare le frequenti avventure amorose a cui era avvezzo.
Un'esposizione fotografica che può essere tante cose: un documento, una testimonianza, un ricordo, un'immagine che celebra donne iconiche dal fascino senza tempo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi