Alla conquista della seconda vetta più alta della Sicilia: escursione a Pizzo Carbonara
Partenza durante le prime ore del mattino (appuntamento ore 6.30) per sfruttare le migliori condizioni ambientali, pur con possibilità di nebbia e vento, tra faggete e particolari doline tipiche degli altipiani del Massiccio.
Durante il percorso, anche fossili antichi di 200 milioni di anni. L'escursione è adatta a escursionisti esperti e dura circa 6 ore (pause comprese).
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi