Alessandro La Motta illustra con 30 tavole il racconto di Tomasi di Lampedusa: "Lighea" arriva a Isola Bella

Tavola di Alessandro La Motta per il progetto "Lighea. Il mito e la sirena" (part.)
Tra mito e favola, le sirene sono protagoniste della mostra "Lighea. Il mito e la Sirena" di Alessandro La Motta (Rimini, 1966), all'interno di un piccolo museo lambito dalle acque, da raggiungere e visitare a piedi nudi. Una raccolta di 30 tavole realizzate su tela e carta con tecnica mista e ispirate al racconto omonimo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa.
Prima di salpare, però, alcune premesse: la mostra approda all’Isola Bella, in uno scenario naturalistico e paesaggistico congeniale alla narrazione fantastica dello scrittore palermitano, dopo varie tappe. Inaugurata ad Augusta due anni fa, è stata al Teatro Tondelli di Riccione, accompagnata dal recital di Luca Zingaretti, che ha fatto di "Lighea" di Tomasi di Lampedusa un suo cavallo di battaglia a teatro. La mostra è stata anche al Caffè letterario italiano di Malta e a Villa Piccolo a Calanovella (Capo d’Orlando, ME), sede della Fondazione Famiglia Piccolo.
Accolti da una grande suggestione, i visitatori si troveranno davanti il verde della macchia mediterranea abbracciata dal mare: una linea blu costante da una finestra all’altra della dimora storica, a tratti interrotta dall'apparizione della sirena sulle tavole di La Motta e da brani estratti dal racconto.
La mostra è organizzata nell'ambito di Naxos Legge in collaborazione con il Parco Archeologico Naxos Taormina, diretto da Gabriella Tigano, ed è allestita al secondo piano della dimora storica di Isola Bella e la visita è inclusa nel biglietto di ingresso al sito.
Dalle tavole è stato curato curato un catalogo: "Lighea. Il mito e la sirena", di NFC edizioni d'arte, con testi e approfondimenti con un apparato critico sull’opera artistica di La Motta, e al contempo tratteggia la figura di Tomasi e il periodo della giovinezza, le implicazioni poetiche delle sue descrizioni, i profumi, i sapori, i colori descritti nel racconto della Sirena.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi