Alessandro Baricco racconta "Palamede": la storia misteriosa di un eroe dimenticato

Alessandro Baricco
Nel corso del 54esimo ciclo di rappresentazioni classiche al Teatro greco di Siracusa, mercoledì 18 luglio va in scena "Palamede" l'eroe cancellato viene raccontato in uno spettacolo imperdibile da Alessandro Baricco e dall'attrice Valeria Solarino, che interpreta l'eroe greco caduto nell'oblio.
Infatti nelle vicende che portarono alla Guerra di Troia, il valoroso Palamede rivestì un’importanza così notevole che Omero non poteva ignorare.
Forse la dimenticanza del grande uomo si deve al fatto che l’eroe fu un grande antagonista di Ulisse, il più celebrato eroe dell'autore greco, che probabilmente riuscì a farlo passare per un traditore.
Oggi la memoria di Palamede è stata cancellata per sempre e anche se altri autori antichi, come Euripide, Eschilo, Sofocle, lo resero protagonista delle loro opere teatrali queste sono in gran parte perdute.
Palamede viene ricordato per la sua straordinaria intelligenza, oltre che per le numerose invenzioni a lui attribuite, dalle lettere dell’alfabeto, all’introduzione dei numeri, del concetto di anno, stagioni e mesi, fino ad alcune tattiche militari e al gioco dei dadi, creato come passatempo per i soldati durante il lunghissimo assedio di Troia.
Per sapere qualcosa in più sul Festival del teatro antico leggi l'articolo di approfondimento.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi