PROMO BALARM SCONTO 50% - Al tramonto il mito: al Teatro Antico di Segesta Vincenzo Pirrotta legge Antigone

L'attore Vincenzo Pirrotta
PROMO BALARM. L'associazione Kleis in collaborazione esclusiva con Balarm e il festival "Dionisiache 2018" offre ai lettori che acquisteranno almeno 2, 4 o 6 biglietti (sempre in numero pari) la possibilità di assistere al reading con uno sconto di quasi il 50% sul costo intero del biglietto, solo 21 euro invece che 38 per l'acquisto di due biglietti.
Per ottenere lo sconto sui 30 biglietti disponibili è necessario inviare un Sms o un messaggio WhatsApp al numero 328 8663774, entro le ore 16.00 di mercoledì 15 agosto, specificando "PROMO VINCENZO PIRROTTA". All'interno del messaggio devono essere riportati i nomi e cognomi (quindi anche più persone) di coloro che desiderano lo sconto.
L'organizzazione provvederà immediatamente a inviare una conferma con tutte le indicazioni necessarie per acquistare i biglietti scontati direttamente al botteghino del "Calatafimi Segesta Festival" il giorno stesso dello spettacolo a partire dalle ore 17.
Vincenzo Pirrotta cercherà, provando a coinvolgere gli spettatori, di capire il senso, dibattuto peraltro tante volte, della scelta di Antigone.
Ella prevaricando la legge decide di seppellire il fratello Polinice, e dunque di andare incontro alla pena che Creonte le aveva minacciato se avesse contravvenuto al divieto di dare una sepoltura a colui che aveva portato la guerra a Tebe, essere sepolta viva. Ma di chi prenderà le parti il pubblico?
Se è vero che la legge è al di sopra di tutto come dice Platone, è vero anche che ci sono delle leggi non scritte e Antigone si batte in nome di un combattimento morale che le impone di seppellire il fratello per onorare la pietas verso i morti.
Creonte difende altresì un principio giuridico in base al quale nessuna legge morale può elevarsi al di sopra delle leggi dello stato. Questo il quesito: Antigone trasgredisce la legge, Creonte offende la pietà. Spunto di riflessione che oggi ancor di più assume un senso che va al di là di una semplice rappresentazione.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi