Acrobazie "da favola" al Massimo: il "Circo della luna" tra emozioni e grandi classici
Un'affascinante produzione della compagnia Venti Lucenti rivolta a bambini e ragazzi dai 5 ai 13 anni.
Dal 18 al 21 febbraio il Teatro Massimo di Palermo ospita lo spettacolo "Il meraviglioso circo della luna".
La trama segue le avventure di un buffo omino che, scendendo da un raggio di luna, si ritrova immerso nella vivace atmosfera di un circo popolato da acrobati, pagliacci, lanciatori di coltelli e domatori di animali feroci.
Questo viaggio è arricchito dalle musiche di grandi compositori come Mozart, Offenbach, Debussy, Bach, Ravel e molti altri, con arrangiamenti curati da Simone Piraino.
Dal 18 al 21 febbraio il Teatro Massimo di Palermo ospita lo spettacolo "Il meraviglioso circo della luna".
La trama segue le avventure di un buffo omino che, scendendo da un raggio di luna, si ritrova immerso nella vivace atmosfera di un circo popolato da acrobati, pagliacci, lanciatori di coltelli e domatori di animali feroci.
Questo viaggio è arricchito dalle musiche di grandi compositori come Mozart, Offenbach, Debussy, Bach, Ravel e molti altri, con arrangiamenti curati da Simone Piraino.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Dal "Trionfo della Morte" a "Guernica": tre capolavori per la prima volta a Palermo