"Acqua Santa": le opere di Stello Quartarone trascinano (forse) verso un bagliore di santità

Particolare dell'opera di Stello Quartarone per il progetto "Acqua Santa"
Cocco Arte Contemporanea celebra l'atteso ritorno dell'artista messinese Stello Quartarone, con la mostra "Acqua Santa. Tutti nel limbo, prima dell’azione", a cura di Laura Faranda, ospitando nei suoi locali (fino al 18 gennaio 2020) ben 188 opere singole, di piccolo e medio formato; strutturate in tredici installazioni.
Tutte le opere sono pitto-sculture su legno. E poi pece, lana, materiale di risulta, smalti, vernici, vetro, collage. E pure oggetti di singolare design (lampade e sedie).
Lavori che si rivelano piena espressione del vivace estro e della preparazione dell’artista, di tutta la sua attività e attivismo nel mondo dell'arte, a favore di una ricentralizzazione di quest'ultima nello scenario collettivo e individuale, locale e non. Nel contempo, i lavori esposti tramutano il momento di passaggio tra l'idea e la resa concreta. Da qui, il titolo della esposizione. Una mostra in cui ci si può trovare e/o e ritrovare.
Classe 1947, Stello Quartarone è un'artista eclettico, rivoluzionario, fuori dagli schemi tradizionali ma con un forte senso di concretezza.
Il catalogo in esposizione, stampato ed edito da Di Nicolò Edizioni, si avvale dei testi di Laura Faranda, Marta Cutugno, Marina Di Pasquale e delle fotografie di Antonio Giocondo, Rocco Luvarà e Silvio Ruvolo.
Tutte le opere sono pitto-sculture su legno. E poi pece, lana, materiale di risulta, smalti, vernici, vetro, collage. E pure oggetti di singolare design (lampade e sedie).
Lavori che si rivelano piena espressione del vivace estro e della preparazione dell’artista, di tutta la sua attività e attivismo nel mondo dell'arte, a favore di una ricentralizzazione di quest'ultima nello scenario collettivo e individuale, locale e non. Nel contempo, i lavori esposti tramutano il momento di passaggio tra l'idea e la resa concreta. Da qui, il titolo della esposizione. Una mostra in cui ci si può trovare e/o e ritrovare.
Classe 1947, Stello Quartarone è un'artista eclettico, rivoluzionario, fuori dagli schemi tradizionali ma con un forte senso di concretezza.
Il catalogo in esposizione, stampato ed edito da Di Nicolò Edizioni, si avvale dei testi di Laura Faranda, Marta Cutugno, Marina Di Pasquale e delle fotografie di Antonio Giocondo, Rocco Luvarà e Silvio Ruvolo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi