A Terrasini si fa "Scruscio": tre giorni di musica con Luca Barbarossa, Marco Masini e Red Ronnie

Marco Masini
La formula è sempre la stessa: un ospite a sera, due sgabelli, spesso uno o più strumenti, per mettersi in gioco tra canzoni, incontri, protagonisti e ricordi.
"Scruscio. Note di Sicilia" è qui, il festival che mette in rilievo tutto ciò che di bello è legato alla Sicilia è più vivo e vegeto, in tre serate, dal 22 al 24 agosto, sempre al Museo di Palazzo D’Aumale, a Terrasini (PA), dove si è trasferito dal 2019 dopo tanti anni trascorsi a Cinisi.
Tre serate di spettacolo, condotte come sempre dallo showman Massimo Minutella – che ha creato Scruscio nel lontano 2009 con Norino Ventimiglia -, con cantanti e musicisti pronti a raccontarsi sul palco. Con leggerezza.
Si inizia lunedì 22 agosto alle 21.00 a Palazzo D’Aumale con Luca Barbarossa che divide lo spazio con tre protagoniste della musica siciliana come Simona Trentacoste, Chiara Minaldi e Giorgia Meli.
Martedì 23 agosto è invece la volta di Marco Masini, amico da vecchia data di Massimo Minutella che gli aveva promesso una festa per i suoi trent’anni carriera tra omaggi musicali, racconti e aneddoti.
Mercoledì 24 agosto si chiude con un gradito ritorno: Red Ronnie impugnerà il microfono e sarà difficile strapparglielo, vista la mole di ricordi e aneddoti che è pronto a sciorinare. Proponendo ai giovani artisti che saranno al suo fianco, la sua particolarissima lezione per il successo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
PROMO BALARM
Edoardo Prati debutta a Palermo: musica e letteratura in "Cantami d'amore"