A Sciacca la collettiva d'arte "Mare Nostro": arte e cultura incontrano Azzurro Food

"Dal porto", olio su tela di Giacomo Marciante (part.)
"Mare Nostro" è la collettiva d'arte che invita gli artisti a confrontarsi con la potenza di un luogo dalle tante sfaccettature che muovono ad infiniti moti dell'animo: il mare.
Immerso nello scenario di Sciacca, l'evento organizzato in occasione della manifestazione "Azzurro Food - La cucina al centro del Mediterraneo", cerca di racchiudere emozioni, riflessioni e suggestioni, all'interno dei locali del Circolo di Cultura di Sciacca, sito in corso Vittorio Emanuele 70.
Sono undici gli artisti che operano nel territorio e che espongono le proprie opere dedicate al mare: Rosario Cantone, Mirella Caruso, Salvatore Catanzaro, Pascal Catherine, Vincenzo Crapanzano, Totò Di Marca, Giacomo Marciante, Roberto Masullo, Vincenzo Sabella, Giueppe Solano e Calogero Termine.
Prospettive, sensibilità, tecniche ed approcci artistici differenti, regalano agli spettatori della mostra dei punti di vista interessanti e stimolanti sul Mediterraneo.
Questi sono infatti gli obiettivi della collettiva in uno dei luoghi più suggestivi della Sicilia, seconda flotta peschereccia della Sicilia e leader mondiale nel commercio dei prodotti ittici.
Sciacca ospita anche il Festival dedicato agli amanti della buona cucina e del mare, che in questa sua sua sesta edizione coniuga cultura, enogastronomia, musica e spettacolo.
Immerso nello scenario di Sciacca, l'evento organizzato in occasione della manifestazione "Azzurro Food - La cucina al centro del Mediterraneo", cerca di racchiudere emozioni, riflessioni e suggestioni, all'interno dei locali del Circolo di Cultura di Sciacca, sito in corso Vittorio Emanuele 70.
Sono undici gli artisti che operano nel territorio e che espongono le proprie opere dedicate al mare: Rosario Cantone, Mirella Caruso, Salvatore Catanzaro, Pascal Catherine, Vincenzo Crapanzano, Totò Di Marca, Giacomo Marciante, Roberto Masullo, Vincenzo Sabella, Giueppe Solano e Calogero Termine.
Prospettive, sensibilità, tecniche ed approcci artistici differenti, regalano agli spettatori della mostra dei punti di vista interessanti e stimolanti sul Mediterraneo.
Questi sono infatti gli obiettivi della collettiva in uno dei luoghi più suggestivi della Sicilia, seconda flotta peschereccia della Sicilia e leader mondiale nel commercio dei prodotti ittici.
Sciacca ospita anche il Festival dedicato agli amanti della buona cucina e del mare, che in questa sua sua sesta edizione coniuga cultura, enogastronomia, musica e spettacolo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi