A Sanlorenzo Mercato si paga con i baci: San Valentino "rock" con Jack and The Starlighters

Jack and the Starlighters
La festa più romantica dell'anno si celebra a Sanlorenzo Mercato a suon di rock: il 14 febbraio ospiti speciali di San Valentino sono i vulcanici Jack and the Starlighters.
Anche quest'anno torna l’amato appuntamento con "Due Cuori in Vineria", l’iniziativa must del Mercato che già negli scorsi anni ha celebrato l’amore di oltre 400 coppie.
Il gioco è semplice: per tutta la sera (a partire dalle 20.30) le coppie che si recheranno alla cassa della Vineria per prendere da bere e che dimostreranno tutto il proprio amore con un bacio vero, pagheranno soltanto una consumazione su due.
Per l'occasione l'Osteria del Mercato propone ben due menu speciale dedicato agli innamorati a base di pesce (al prezzo speciale di 25 euro a persona) o di carne (22 euro a persona), da prenotare al numero 338 2921519.
Il menu di pesce si apre con un tris di antipasti - carpaccio di pesce, tortino di patate novelle in salsa di zafferano e polpetta di spada e cipolla agrumata - per proseguire con riso carnaroli con vongole veraci e scampi con pomodorini confit per primo e con un involtino di triglia e verdure fresche al mandarino per secondo.
Il menù di carne, invece, prevede il Cotto dell’Osteria e l’antipasto caldo, seguito dalle busiate fresche al ragù madonita e da un maialino siciliano con patate sabbiose per secondo.
E per la cena più romantica non può mancare il dolce: spazio allora (per entrambi i menu) al biancomangiare al cioccolato di Modica al peperoncino e all'insalata di frutta di stagione, per rinfrescare i palati. Acqua e vino sono inclusi nel menu.
Ad allietare la serata è il grande rock degli anni Cinquanta, Sessanta e Settanta di Jack & the Starlighters, band palermitana che attraversa tre decadi di grande musica.
In occasione di San Valentino la band propone una scaletta "rock in love", con alcune delle ballate d’amore più celebri della storia della musica italiana e internazionale: dai Rokes all’Equipe 84 passando per Chuck Berry, Paul Anka, i Led Zeppelin e la PFM.
Adrenalinico e vulcanico, Gioacchino Cottone, in arte Jack, voce solista e fondatore del gruppo, in concerto abbatte ogni barriera, riuscendo a trascinare e coinvolgere il pubblico di ogni età, accompagnato da Dario Lo Giudice al basso, Danilo Mercadante alla chitarra solista e Fabrizio Pacera alla batteria e alle percussioni.
Anche quest'anno torna l’amato appuntamento con "Due Cuori in Vineria", l’iniziativa must del Mercato che già negli scorsi anni ha celebrato l’amore di oltre 400 coppie.
Il gioco è semplice: per tutta la sera (a partire dalle 20.30) le coppie che si recheranno alla cassa della Vineria per prendere da bere e che dimostreranno tutto il proprio amore con un bacio vero, pagheranno soltanto una consumazione su due.
Per l'occasione l'Osteria del Mercato propone ben due menu speciale dedicato agli innamorati a base di pesce (al prezzo speciale di 25 euro a persona) o di carne (22 euro a persona), da prenotare al numero 338 2921519.
Il menu di pesce si apre con un tris di antipasti - carpaccio di pesce, tortino di patate novelle in salsa di zafferano e polpetta di spada e cipolla agrumata - per proseguire con riso carnaroli con vongole veraci e scampi con pomodorini confit per primo e con un involtino di triglia e verdure fresche al mandarino per secondo.
Il menù di carne, invece, prevede il Cotto dell’Osteria e l’antipasto caldo, seguito dalle busiate fresche al ragù madonita e da un maialino siciliano con patate sabbiose per secondo.
E per la cena più romantica non può mancare il dolce: spazio allora (per entrambi i menu) al biancomangiare al cioccolato di Modica al peperoncino e all'insalata di frutta di stagione, per rinfrescare i palati. Acqua e vino sono inclusi nel menu.
Ad allietare la serata è il grande rock degli anni Cinquanta, Sessanta e Settanta di Jack & the Starlighters, band palermitana che attraversa tre decadi di grande musica.
In occasione di San Valentino la band propone una scaletta "rock in love", con alcune delle ballate d’amore più celebri della storia della musica italiana e internazionale: dai Rokes all’Equipe 84 passando per Chuck Berry, Paul Anka, i Led Zeppelin e la PFM.
Adrenalinico e vulcanico, Gioacchino Cottone, in arte Jack, voce solista e fondatore del gruppo, in concerto abbatte ogni barriera, riuscendo a trascinare e coinvolgere il pubblico di ogni età, accompagnato da Dario Lo Giudice al basso, Danilo Mercadante alla chitarra solista e Fabrizio Pacera alla batteria e alle percussioni.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi