A Piana degli Albanesi è tempo di "Kalivari": le maschere invadono il cuore della città

Il Kalivari a Piana degli Albanesi
Il periodo più pazzo dell'anno torna ad animare Piana degli Albanesi: dal 18 gennaio al 22 febbraio ogni sabato sfilano le maschere del Kalivari (Carnevale) per delle serate danzanti per le vie del paese.
Una festa pluridecennale organizzata dall'associazione culturale Bashkë a cui gli arbëreshë sono particolarmente legati, una tradizione popolare che fin dai tempi antichi demitizza quei valori tipici della Sicilia patriarcale dove la donna è solo un accessorio dell’uomo.
Qui infatti i ruoli si invertono: sono le donne in maschera a scegliere il cavaliere senza svelare la propria identità, mettendo in scena un divertente gioco degli equivoci in cui la donna diventa vera protagonista.
Durante ogni serata verranno selezionate le cinque maschere più belle e particolari che si possono votare con un like sulla pagina Facebook dell’associazione culturale Bashkë. Le sette maschere più votate il 22 febbraio si contenderanno il titolo di maschera più bella del 2020.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo