A Palazzo Mazzarino c'è "Frida Kahlo Experience": in 3 aree le tappe della sua vita

Un momento dell'esposizione "Frida Kahlo Experience"
Un'esperienza multimediale, virtuale e fotografica sulla vita della pittrice messicana. L'esposizione a Palazzo Mazzarino, curata dalla "Olympo Cdc Holding" e "Alta Classe Lab", propone un percorso suddiviso in tre parti e varie aree tematiche.
Fino al 28 gennaio 2024 a Palermo è possibile visitare la mostra multimediale dedicata ad una delle più grande artiste del Novecento: "Frida Kahlo Experience".
La mostra, promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Palermo e organizzata da Alta Classe Lab, Next Event, Fast Forward e Show Live, propone un percorso espositivo suddiviso in tre aree tematiche, che ripercorrono le tappe principali della vita e della carriera artistica di Frida Kahlo utilizzando le più avanzate tecnologie digitali.
Nella prima area, il visitatore viene accolto da una proiezione a 360 gradi che racconta la biografia di Frida, dalle sue origini familiari alla sua passione per la pittura, dal suo matrimonio con Diego Rivera alla sua militanza politica, dalle sue sofferenze fisiche alla sua forza creativa.
Nella seconda area, il visitatore può entrare in contatto diretto con l’universo di Frida, grazie all’utilizzo di visori virtual reality che lo trasportano in alcune delle ambientazioni più significative per l’artista, come la sua casa-studio a Città del Messico, il giardino botanico di New York o il museo del Louvre a Parigi.
Nella terza area, il visitatore può approfondire la conoscenza di Frida attraverso una selezione di fotografie, documenti, lettere e testimonianze che illustrano i vari aspetti della sua personalità e della sua cultura.
È possibile visitare la mostra dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 20.00. Il sabato e la domenica dalle ore 10.00 alle ore 21.00.
Il costo del biglietto intero al botteghino è di 14 euro, mentre il ridotto è di 11 euro (studenti e bambini dai 2 ai 12 anni). I biglietti possono essere acquistati direttamente presso la biglietteria di Palazzo Mazzarino oppure online sul sito di TicketOne.
La mostra è visitabile fino al 28 gennaio 2024.
Fino al 28 gennaio 2024 a Palermo è possibile visitare la mostra multimediale dedicata ad una delle più grande artiste del Novecento: "Frida Kahlo Experience".
La mostra, promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Palermo e organizzata da Alta Classe Lab, Next Event, Fast Forward e Show Live, propone un percorso espositivo suddiviso in tre aree tematiche, che ripercorrono le tappe principali della vita e della carriera artistica di Frida Kahlo utilizzando le più avanzate tecnologie digitali.
Nella prima area, il visitatore viene accolto da una proiezione a 360 gradi che racconta la biografia di Frida, dalle sue origini familiari alla sua passione per la pittura, dal suo matrimonio con Diego Rivera alla sua militanza politica, dalle sue sofferenze fisiche alla sua forza creativa.
Nella seconda area, il visitatore può entrare in contatto diretto con l’universo di Frida, grazie all’utilizzo di visori virtual reality che lo trasportano in alcune delle ambientazioni più significative per l’artista, come la sua casa-studio a Città del Messico, il giardino botanico di New York o il museo del Louvre a Parigi.
Nella terza area, il visitatore può approfondire la conoscenza di Frida attraverso una selezione di fotografie, documenti, lettere e testimonianze che illustrano i vari aspetti della sua personalità e della sua cultura.
È possibile visitare la mostra dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 20.00. Il sabato e la domenica dalle ore 10.00 alle ore 21.00.
Il costo del biglietto intero al botteghino è di 14 euro, mentre il ridotto è di 11 euro (studenti e bambini dai 2 ai 12 anni). I biglietti possono essere acquistati direttamente presso la biglietteria di Palazzo Mazzarino oppure online sul sito di TicketOne.
La mostra è visitabile fino al 28 gennaio 2024.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi