BAMBINI E RAGAZZI
HomeEventiBambini e ragazzi

"A merenda con gli Dei" e "Investigastorie": le attività per i bambini a Palermo

Balarm
La redazione

Un'attività di CoopCulture al Museo Salinas di Palermo

A Palermo il primo weekend di maggio prosegue con le attività a cura di CoopCulture della rassegna "Tutte le storie portano al museo

Ecco gli appuntamenti in programma sabato 3 e domenica 4 maggio a Palermo. 

Consulta i prossimi appuntamenti sul sito web di CoopCulture.

Sabato 3 maggio - ore 16.00
MiniMuPa - Palazzo Bonocore
(costo biglietto: 10 euro)
Investigastorie! un'affascinante caccia ai misteri e alla storia di Palermo
Immaginate di avere una macchina del tempo che vi porta direttamente nella corte dorata di re Ruggero o nei tempi misteriosi dei fenici.

Con un po' di fantasia e tanta curiosità, si vive un'avventura incredibile tra i vicoli storici di Palermo, alla ricerca di indizi nascosti, messaggi segreti e codici criptati per scoprire i misteri e le leggende legate alla millenaria storia della città.

L'avventura parte dal MiniMuPa, il museo che introduce i bambini a questa magica esplorazione, e proseguirà attraverso i suggestivi vicoli di Palermo fino a raggiungere la splendida Piazza Pretoria, con la sua fontana e gli antichi edifici che faranno da sfondo a questa emozionante caccia al tesoro.

Alla fine, l'avventura si conclude a Palazzo Bonocore, dove ad attendervi ci sarà il tanto ricercato tesoro e  una dolce e fresca merenda.

Domenica 4 maggio - ore 16.00
Museo Salinas
A merenda con gli Dei
(costo biglietto: 10 euro)
Chi non ha mai sognato di diventare un archeologo, scoprendo antichi tesori nascosti? Ora avete l’occasione di farlo davvero.

Appuntamento al Museo Salinas, dove, dopo aver esplorato i meravigliosi reperti archeologici, potrete mettervi alla prova con uno scavo archeologico (simulato). 

Armati di pennelli, spatole e altri strumenti da veri professionisti, i piccoli partecipanti scoprono pezzi unici e misteriosi, che una volta ritrovati dovranno essere classificati e catalogati, proprio come fanno i veri archeologi.

Dopo tanto lavoro, ci sarà una dolce ricompensa: una fresca merenda a base di gelato, perfetta per tutti i futuri archeologi e archeologhe. Un’esperienza che unisce storia, gioco e curiosità, per un’avventura unica e indimenticabile (si consiglia un abbigliamento comodo e che possa sporcarsi).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE