A cena con i vignaioli di "NOT": è festa al Cre.Zi.Plus tra piatti gourmet e musica live

"NOT", la rassegna dei vini franchi che quest'anno torna ad animare i Cantieri culturali alla Zisa di Palermo, non è solo un'occasione per degustare tutti gli ottimi vini tutti naturali e artigianali "in menu" ma anche per conoscere da vicino i vignaioli che, in fondo, sono i veri protagonisti della manifestazione (ne abbiamo parlato qui).
E quale miglior occasione per farlo se non a tavola: ecco dunque che sabato 18 gennaio alle 21 il Cre.Zi.Plus apre le porte per una speciale cena popolare proprio in compagnia dei produttori.
Tra piatti della tradizione, ma squisitamente gourmet, e musica dal vivo la serata si preannuncia scoppiettante. Perfettamente in linea con la filosofia di "NOT", che esalta le produzioni artigianali e naturali, sono i piatti proposti per la cena realizzati da uno degli chef più apprezzati del capoluogo siciliano.
Parliamo di Fabio Cardilio, fiore all'occhiello di Buatta - Cucina Popolana che con la sua brigata realizza piatti con materie prime di assoluta qualità che racchiudono in sé tutta l'essenza della sicilia, ma con un occhio all'innovazione e alla contemporaneità.
Ma la serata non finisce qui: soddisfatti i palati la festa continua a suon di musica in compagnia della Banda alle Ciance, coinvolgente ensemble che attinge dall’immaginario delle bande musicali, dei gruppi folk, delle dixieland band, con un pizzico di teatro di strada.
La street band è formata da Maria Alioto, Tommaso Alioto, Dario Bellomia, Antonio Bonomolo, Vincenzo Lo Franco, Gabriella Gioggi D'Anci, Giuseppe Durante, Vincenzo Alioto, Emanuele Guida, Dario Mangiaracina e Chiara Muscato e propone un variegato repertorio che spazia da pezzi della tradizione siciliana alla musica latino americana, approdando infine alla musica "house" e rock anni Settanta.
Per partecipare alla cena popolare e al party con i vignaioli è necessario acquistare il ticket online al costo di 35 euro a persona.
E quale miglior occasione per farlo se non a tavola: ecco dunque che sabato 18 gennaio alle 21 il Cre.Zi.Plus apre le porte per una speciale cena popolare proprio in compagnia dei produttori.
Tra piatti della tradizione, ma squisitamente gourmet, e musica dal vivo la serata si preannuncia scoppiettante. Perfettamente in linea con la filosofia di "NOT", che esalta le produzioni artigianali e naturali, sono i piatti proposti per la cena realizzati da uno degli chef più apprezzati del capoluogo siciliano.
Parliamo di Fabio Cardilio, fiore all'occhiello di Buatta - Cucina Popolana che con la sua brigata realizza piatti con materie prime di assoluta qualità che racchiudono in sé tutta l'essenza della sicilia, ma con un occhio all'innovazione e alla contemporaneità.
Ma la serata non finisce qui: soddisfatti i palati la festa continua a suon di musica in compagnia della Banda alle Ciance, coinvolgente ensemble che attinge dall’immaginario delle bande musicali, dei gruppi folk, delle dixieland band, con un pizzico di teatro di strada.
La street band è formata da Maria Alioto, Tommaso Alioto, Dario Bellomia, Antonio Bonomolo, Vincenzo Lo Franco, Gabriella Gioggi D'Anci, Giuseppe Durante, Vincenzo Alioto, Emanuele Guida, Dario Mangiaracina e Chiara Muscato e propone un variegato repertorio che spazia da pezzi della tradizione siciliana alla musica latino americana, approdando infine alla musica "house" e rock anni Settanta.
Per partecipare alla cena popolare e al party con i vignaioli è necessario acquistare il ticket online al costo di 35 euro a persona.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi