A Capaci inaugurazione del festival del teatro amatoriale Falcone e Borsellino
Inaugurazione del primo festival del teatro amatoriale Falcone e Borsellino, mercoledì 23 maggio dalle 21 nel palco allestito nell'atrio della scuola elementare Alcide De Gasperi.
Una manifestazione pensata e realizzata da Teatranti instabili e da chi è nato e cresciuto a Capaci e vuole dare nuovo impulso al territorio, proprio nel giorno in cui si ricorda un eroe: Giovanni Falcone.
La serata parte con il taglio del nastro ed intervento musicale del mezzosoprano Lorena Scarlata Rizzo che canterà “Colapisci” accompagnata da Francesco Davì alla chitarra. A seguire il pubblico sarà intrattenuto dai bambini della scuola elementare e Myriam De Luca.
Giada Lo Porto, conduttrice della serata, sarà accompagnata da una serie di ospiti: Dario Greco presidente Aiga, il procuratore Alfredo Morvillo, il professore Pippo Romeres, il consigliere comunale Giulio Cusumano, Matteo Pezzino, vicepresidente confartigianato imprese Palermo e membro del comitato nazionale antiracket e antiusura, Rocco Battaglia, presidente associazione Terra Vecchia e Vincenzo Perricone, presidente dell'associazione Siciliano. Saranno presenti anche il sindaco di Capaci Sebastiano Napoli, il comandante dei carabinieri di Capaci Paolo Antonio Conigliaro e il vice comandante Antonio La Rocca.
La serata proseguirà con un dialogo tra la presentatrice e gli ospiti dal titolo "La bellezza salverà il mondo". A cpnclusione lo spettacolo “Incontri” di Gino Bonanno e il duetto delle Serio Sister.
Una manifestazione pensata e realizzata da Teatranti instabili e da chi è nato e cresciuto a Capaci e vuole dare nuovo impulso al territorio, proprio nel giorno in cui si ricorda un eroe: Giovanni Falcone.
La serata parte con il taglio del nastro ed intervento musicale del mezzosoprano Lorena Scarlata Rizzo che canterà “Colapisci” accompagnata da Francesco Davì alla chitarra. A seguire il pubblico sarà intrattenuto dai bambini della scuola elementare e Myriam De Luca.
Giada Lo Porto, conduttrice della serata, sarà accompagnata da una serie di ospiti: Dario Greco presidente Aiga, il procuratore Alfredo Morvillo, il professore Pippo Romeres, il consigliere comunale Giulio Cusumano, Matteo Pezzino, vicepresidente confartigianato imprese Palermo e membro del comitato nazionale antiracket e antiusura, Rocco Battaglia, presidente associazione Terra Vecchia e Vincenzo Perricone, presidente dell'associazione Siciliano. Saranno presenti anche il sindaco di Capaci Sebastiano Napoli, il comandante dei carabinieri di Capaci Paolo Antonio Conigliaro e il vice comandante Antonio La Rocca.
La serata proseguirà con un dialogo tra la presentatrice e gli ospiti dal titolo "La bellezza salverà il mondo". A cpnclusione lo spettacolo “Incontri” di Gino Bonanno e il duetto delle Serio Sister.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Dal "Trionfo della Morte" a "Guernica": tre capolavori per la prima volta a Palermo
-
CANTIERI ALLA ZISA
"Cosi. Duci" allo Spazio Franco: verità collettive e contraddizioni tragicomiche