La "Via Crucis" a Palermo: quattordici porte di speranza nella notte della passione di Cristo
In occasione del prossimo Venerdì Santo, giorno 25 marzo, la Parrocchia Madonna della Provvidenza di Palermo ha organizzato una "Via Crucis" aperta a testimonianze profondamente significative sul tema della speranza e del riscatto possibile per la nostra città.
La prima tappa è stata affidata a Rita Borsellino per poi proseguire con altre importanti tappe dedicate ad esempio alla situazione di abbandono degli spazi dell'ex Fiera del Mediterraneo con la testimonianza dell'associazione Emmaus.
E ancora una tappa allo stallo della formazione professionale regionale con un intervento a cura dell'Endofap, il dramma di chi ha perso il lavoro o lo vive nella precarietà e altre voci insieme di sofferenza e di speranza, a nome dei carcerati, degli ammalati di autismo, dei profughi e dei migranti che sbarcano sulle nostre spiagge, con la testimonianza diretta dei volontari impegnati nel servizio di prima accoglienza.
Quattordici porte di speranza, quattordici varchi di misericordia: un modo per incarnare il Calvario e rendere viva e pregnante la preghiera nella notte della Passione di Cristo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Dal "Trionfo della Morte" a "Guernica": tre capolavori per la prima volta a Palermo