"Alla scoperta della Palermo delle donne": la passeggiata di LaLapa e Obiettivo 50mm
"Alla scoperta della Palermo delle donne" è la passeggiata che si terrà martedì 8 marzo, in occasione della festa della donna, che le associazioni LaLaPa e Obiettivo 50mm organizzano per raccontare le figure femminili che hanno fatto la storia di Palermo.
L'itinerario conduce il visitatore alla scoperta delle figure femminili del passato del capoluogo siciliano, nascoste tra le pieghe di una storia che le reputava secondarie, ma che ancora oggi incidono sulla vita e l'evoluzione della città.
Un percorso volto a valorizzare e conoscere le figure femminili ripercorrendo gli stereotipi di un tempo sulla "donna siciliana", con l’intento di superare i preconcetti e, attraverso la storia e la cultura, stimolare una riflessione.
Il raduno dei partecipanti è previsto in piazza Indipendenza, partendo da Palazzo dei Normanni: rievocando la figura di Costanza d'Altavilla, e successivamente, attraversando Porta Nuova e il Cassaro, si arriverà alla Cattedrale di Palermo, dove verrà raccontata la storia delle quattro Sante Patrone di Palermo.
Si prosegue per piazza Vigliena, dove risiede la storia di Elvira Sellerio, piazza Pretoria, per rievocare la storia di Santa Rosalia, piazza Marina, per scoprire Marianna Ucria e la Vecchia dell’Aceto, Palazzo Steri, per mettere in rilievo la storia di Bianca Navarra e, infine, superando Porta Felice e le mura delle cattive, sarà omaggiata Felicia Orsini.
I turni disponibili per partecipare alla visita sono: 9.00, 11.00, 15.00 e 17.00 e la quota di partecipazione è pari a 2 euro.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Dal "Trionfo della Morte" a "Guernica": tre capolavori per la prima volta a Palermo