Scampagnata di Pasquetta al Giardino della Kolymbethra nella Valle dei Templi
Il Giardino della Kolymbethra resta aperto anche quest'anno per Pasquetta, lunedì 28 marzo dalle ore 9.30: una grande festa dal sapore antico, all'insegna dell'ecologia, del contatto con la natura e delle tradizioni dei contadini.
In questa occasione è possibile partecipare a una magnifica passeggiata nella splendida Valle dei Templi con scampagnata finale al Giardino della Kolymbethra, bene del Fondo Ambiente Italiano (FAI), lungo i viottoli che si diramano tra gli alberi di arancio.
Il percorso di visita prende avvio dal Tempio dei Dioscuri e contempla una suggestiva tappa alle antiche sorgenti di Akragas, un tempo costantemente alimentate dall'ingegnoso sistema idraulico degli acquedotti ipogei feaci, e prosegue poi fino ai ruderi solitari del Tempio di Vulcano.
A mezzogiorno, nell'area attrezzata tra gli aranci, è possibile gustare la colazione al sacco portata da casa oppure acquistare, su prenotazione, un cestino da picnic con i cibi tradizionali della campagna agrigentina.
È infine possibile prenotare un'escursione all'interno degli ipogei con la guida di esperti speleologi per scoprire uno degli acquedotti feaci che attraversa la collina sino all’esterno delle mura, in corrispondenza della Porta Quinta.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Dal "Trionfo della Morte" a "Guernica": tre capolavori per la prima volta a Palermo