Giornate di Primavera: la visita guidata alla Banca d´Italia
Per l'iniziativa "Giornate di primavera", organizzata dal FAI - Fondo Ambiente Italiano, Palermo attiva il percorso "I luoghi istituzionali proiezione dell’organizzazione della città" e apre al pubblico la Banca d'Italia, edificio simbolo degli Istituti di Credito governativi.
La Banca rispecchiava l’ideologia sottesa al messaggio unitario del nuovo regno. A sostegno di tale atteggiamento va considerata la sede unica delle progettazioni eseguite nella capitale romana anche sotto forma di “semi lavorati”.
Inaugurato nel 1930 anche l’imponente edificio di Palermo, si inserisce in tale panorama stilistico nazionale, avvalendosi per il suo completamento e modifiche dell’opera del classicista Salvatore Caronia Roberti (1887-1971) in quegli anni impegnato nell’individuale elaborazione del suo esclusivo idioma, in seguito sempre più esplicitato.
Le visite guidate saranno curate degli Apprendisti Ciceroni, alunni dell'Istituto CEI Palermo e dell'Educandato Maria Adelaide Palermo. La banca è attrezzata per accogliere i disabili.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Dal "Trionfo della Morte" a "Guernica": tre capolavori per la prima volta a Palermo