"Femmino & Maschia" con Claudio Casisa e Annandrea Vitrano
I soldi spicci sono quelli che troviamo in tasca e che consideriamo peso inutile ma che, al momento del bisogno, sono risolutivi per una situazione di difficoltà. Un tema banale che I Soldi Spicci, nella vita Claudio Casisa e Annandrea Vitrano, affrontano per arrivare al senso profondo della convivenza fra uomo e donna.
Un incontro fra due mondi appunto: quello maschile e quello femminile dal punto di vista di due ragazzi affacciati alla finestra del tempo moderno, YouTube.
Un incontro fra due mondi appunto: quello maschile e quello femminile dal punto di vista di due ragazzi affacciati alla finestra del tempo moderno, YouTube.
E navigando in questo mondo ci troviamo davanti ad uno specchio in cui incontriamo personaggi del tutto simili a noi per pregi ma soprattutto per difetti: i fidanzati al primo incontro, i colleghi di lavoro, i fratelli.
Con la regia di Ernesto Maria Ponte e Salvo Rinaudo questo spettacolo riflette su tutto ciò a cui non siamo abituati a riflettere in un percorso strano, innovativo e semplice con l’unico linguaggio che accomuna gli attori con i registi: la comicità.
Con la regia di Ernesto Maria Ponte e Salvo Rinaudo questo spettacolo riflette su tutto ciò a cui non siamo abituati a riflettere in un percorso strano, innovativo e semplice con l’unico linguaggio che accomuna gli attori con i registi: la comicità.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Dal "Trionfo della Morte" a "Guernica": tre capolavori per la prima volta a Palermo
-
CANTIERI ALLA ZISA
"Cosi. Duci" allo Spazio Franco: verità collettive e contraddizioni tragicomiche