ARTE E CULTURA
"Arts against gambling": il concorso sul gioco d'azzardo
Il concorso "Arts against gambling" mira a realizzare una "fotografia" nazionale del fenomeno attraverso gli occhi dei giovani e giovanissimi. Iscrizioni fino al 15 ottobre
									Con l'intento di promuovere una sensibilizzazione sul tema del gioco d’azzardo e sui possibili risvolti sociali, culturali, sanitari, è nato il concorso "Arts against gambling" che mira a realizzare una "fotografia" nazionale del fenomeno attraverso gli occhi dei giovani e giovanissimi. Per partecipare c'è tempo fino al 15 ottobre.
Il concorso, organizzato da Conagga (Coordinamento Nazionale Gruppi Giocatori d’Azzardo), è aperto a gruppi di ragazzi di età compresa tra 0 e 29 anni, in particolare classi delle scuole medie, superiori e professionali ma anche altri gruppi scouts, oratori, gruppi giovanili, centri giovani, gruppi sportivi, ecc…) e a singoli (0-29 anni). 
I prodotti in concorso sono: manifesti; foto; video brevi (fino a 90 secondi per la versione “spot”) e video lunghi (fra i 90 secondi e i 15 minuti); canzoni/poesie; brevi racconti di lunghezza definita (fino a 4 cartelle, time new roman 12) e brevi racconti a fumetti con lunghezza preordinata ma anche vignette singole.
I primi 3 classificati di ogni categoria riceveranno un premio. Il materiale avrà inoltre un’ampia diffusione e visibilità sia attraverso i mass media sia grazie alla realizzazione di una mostra itinerante nelle diverse città che aderiscono al Conagga.
I premi saranno giochi alternativi all’azzardo o altre opportunità culturali o ricreative: biglietti per concerti, ingressi a parchi tematici, a mostre e musei, materiale didattico in caso di presentazione di classe, ed altro ancora. Per maggiori infrmazioni consultare la pagina facebook o il sito web del Conagga.
| 
								 Ti è piaciuto questo articolo? 
									Seguici anche sui social 
								Iscriviti alla newsletter 
									
									 
								 | 
						
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
- 
    
MISTERI E LEGGENDE
L'hanno fatto i romani e c'entrano gli elefanti: la leggenda del Ponte sullo Stretto
49.013 di Aurelio Sanguinetti - 
    
ITINERARI E LUOGHI
Era il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus
46.211 di Aurelio Sanguinetti - 
    
ITINERARI E LUOGHI
Il "piccolo porto" delle meraviglie è in Sicilia: sei nel borgo dalle spiagge pazzesche
36.668 di Francesca Garofalo 









		
                            
		
                            
											Seguici su Facebook
											Seguici su Instagram
											Iscriviti al canale TikTok
											Iscriviti al canale Whatsapp
											Iscriviti al canale Telegram
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                            
                    
                            



