ITINERARI E LUOGHI
È il più grande parco archeologico d'Europa: in un video i suoi 270 ettari di meraviglie
Selinunte era un'antica città siceliota situata sulla costa sud-occidentale della Sicilia, nell'odierna provincia di Trapani. I ruderi della città si trovano nel territorio di Castelvetrano
Selinunte era un'antica città siceliota situata sulla costa sud-occidentale della Sicilia, nell'odierna provincia di Trapani. I ruderi della città si trovano nel territorio del comune di Castelvetrano, nei pressi della foce del fiume Belice.
Nel sito archeologico, sull'acropoli vi sono alcuni templi insieme ad altre costruzioni secondarie, mentre altri templi si trovano su una collina poco lontana. Le sculture trovate negli scavi di Selinunte si trovano soprattutto nel museo nazionale archeologico di Palermo; fa eccezione l'opera più famosa, l'Efebo di Selinunte, che oggi è esposto presso il museo civico di Castelvetrano.
Buona visione.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Quel castello nella "splendida" di Palermo: il tesoro arabo-normanno custodito alla Zisa
-
ITINERARI E LUOGHI
Il gioiello delle Madonie rinasce d'inverno: anche in bianco è il paradiso in Sicilia