Con la musica dei Jefferson Airplane: lo spot di Gucci è punk tra le rovine di Selinunte
L'antica città greca è lo scenario di un "simposio punk": amici e amanti si incontrano nel Parco Archeologico più grande d’Europa facendosi testimoni della controcultura
Per visualizzare questo video, dai il tuo consenso all'uso dei cookie dei provider video.
Un gruppo di eclettici bohémien si aggira fra le rovine dei Templi del Parco Archeologico di Selinunte per la campagna Gucci Pre-Fall 2019 di Alessandro Michele.
La collezione "Pre Fall" è una pre-collezione, disponibile nei negozi da maggio, che soddisfa la domanda del cambio di stagione: quando cioè la collezione in arrivo (in questo caso autunno/inverno) non è ancora in vendita e quella precedente è già in svendita.
Torniamo allo spot: l'antica città greca diventa lo scenario di un moderno simposio in cui amici e amanti si incontrano per discutere di filosofia e politica, leggere poesie, fare musica, fare sport e ballare.
I ragazzi rappresentano le tendenze della contro-cultura di Venice Beach, in California: hardcore punk, rollerblader, bodybuilder e surfisti.
La collezione "Pre Fall" è una pre-collezione, disponibile nei negozi da maggio, che soddisfa la domanda del cambio di stagione: quando cioè la collezione in arrivo (in questo caso autunno/inverno) non è ancora in vendita e quella precedente è già in svendita.
Torniamo allo spot: l'antica città greca diventa lo scenario di un moderno simposio in cui amici e amanti si incontrano per discutere di filosofia e politica, leggere poesie, fare musica, fare sport e ballare.
I ragazzi rappresentano le tendenze della contro-cultura di Venice Beach, in California: hardcore punk, rollerblader, bodybuilder e surfisti.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Neve e lava in Sicilia, panorami invernali mozzafiato: tutti gli itinerari sull'Etna
-
SOCIAL E WEB
Vanno al concerto della Pausini e si sposano: chi sono le due fortunate palermitane
-
ITINERARI E LUOGHI
Quel castello nella "splendida" di Palermo: il tesoro arabo-normanno custodito alla Zisa