Musei in Sicilia
Ex Stabilimento Florio delle Tonnare di Favignana e Formica
- Indirizzo
-
Via Amendola 29
91023 Favignana (Tp) - Vedi mappa - Apertura
- Tutti i giorni: aprile e maggio dalle 10.00 alle 14.00; giugno dalle 10.00 alle 17.00; da luglio a settembre dalle 10.00 alle 13.30 e dalle 17.00 alle 23.00; ottobre dalle 10.00 alle 17.00
- Visite
- Visite guidate tutti i giorni alle 10.30, 11.00, 12.00, 17.15, 18.00, 19.00, 20.30 e 21.30
- Ingresso
- 6 euro (intero), gratuito fino a 18 anni e ogni prima domenica del mese
- Telefono
- 324.5631991
- exstabilimentoflorio@comune.favignana.tp.gov.it
- Altri link

Tonnara di Favignana (ex Stabilimento Florio)
Il progetto di restauro dell’Ex Stabilimento Florio è stato realizzato dall'Architetto Stefano Biondo grazie ai fondi europei del POR 2000-2006, con i tecnici della Soprintendenza per i Beni Culturali ed Ambientali di Trapani.
La superficie complessiva, di cui oltre tre quarti coperta, presenta una serie di corti attorno alle quali si articolano e distribuiscono spazi e ambienti diversi, tra uffici, magazzini, falegnameria, officine, spogliatoi, magazzino militare, stiva, galleria delle macchine, trizzana e marfaraggio (per il ricovero delle barche),
locali a servizio della lunga batteria di forni per la cottura del tonno e, svettanti su tutto, tre alte ciminiere.
Al suo interno oggi uno spazio è destinato a un Museo dedicato alla mattanza e alla storia della Tonnara, con sale multimediali, testimonianze video e filmati storici concessi dall'Istituto Luce. È presente anche un Antiquarium, che ospita reperti archeologici ritrovati nell'arcipelago, tra cui alcuni della storica Battaglia delle Egadi.