"Viaggio nel tempo" con Callegari: l'omaggio a Ravel, Respighi e Musorgskij a Palermo
La 65esima stagione dell'Orchestra Sinfonica Siciliana prosegue con una serata che unisce memoria storica e modernità, sotto la direzione di Daniele Callegari.
Venerdì 11 aprile alle ore 21.00 e sabato 12 aprile alle ora 17.30, il pubblico del Politeama Garibaldi di Palermo ha l'opportunità di ascoltare una serata dedicata a grandi compositori come Ottorino Respighi, Maurice Ravel e Modest Musorgskij, con l'orchestra che porta in scena opere ricche di evocazione e innovazione.
Il concerto si apre con la "Suite n. 3 delle Antiche danze ed arie per liuto" di Respighi. Il programma prosegue con l'omaggio a Maurice Ravel, in occasione del 150esimo anniversario della sua nascita, attraverso la sua "Le Tombeau de Couperin" e la serata si conclude con i "Quadri di un'esposizione" di Musorgskij, nella monumentale orchestrazione di Ravel.
Venerdì 11 aprile alle ore 21.00 e sabato 12 aprile alle ora 17.30, il pubblico del Politeama Garibaldi di Palermo ha l'opportunità di ascoltare una serata dedicata a grandi compositori come Ottorino Respighi, Maurice Ravel e Modest Musorgskij, con l'orchestra che porta in scena opere ricche di evocazione e innovazione.
Il concerto si apre con la "Suite n. 3 delle Antiche danze ed arie per liuto" di Respighi. Il programma prosegue con l'omaggio a Maurice Ravel, in occasione del 150esimo anniversario della sua nascita, attraverso la sua "Le Tombeau de Couperin" e la serata si conclude con i "Quadri di un'esposizione" di Musorgskij, nella monumentale orchestrazione di Ravel.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi