MOSTRE
HomeEventiMostre

Un viaggio nella Sicilia degli anni '40: in mostra gli scatti di Nicola Scafidi a Palermo

  • Ex Galleria Mediterranea - Palermo
  • Dall'11 aprile al 16 maggio (dal lunedì al venerdì)
  • Visitabile dal lunedì al venerdì dalle 17.00 alle 20.00
  • Gratuito
  • Per info chiamare al numero 338 7039475 o mandare un'email all'indirizzo angelascafidi@libero.it
Balarm
La redazione

"L'indipendenza della Sicilia 1943-1950", mostra di Nicola Scafidi

Col suo obiettivo inquadra l'Isola degli anni '40 nel periodo che va dallo sbarco degli alleati alla nascita del movimento indipendentista. La mostra fotografica "L'indipendenza della Sicilia 1943-1950" di Nicola Scafidi approda a Palermo. 

L'inaugurazione è prevista per venerdì 11 aprile alle 18.00 negli spazi via Mariano D’Amelio 30 Palermo (ex galleria Mediterranea).

L'esposizione fotografica è visitabile dall'11 aprile al 16 maggio, dal lunedì al venerdì dalle 17.00 alle 20.00 ed è organizzata da Angela Scafidi e curata da Giacomo Maltese con un testo critico di Salvo Ferlito.

Si tratta di un vero e proprio viaggio dettagliato nella Sicilia degli anni '40, nel periodo che va dallo sbarco degli alleati alla nascita e allo sviluppo del movimento indipendentista, fino alla concessione dell’autonomia costituzionale della nuova Italia repubblicana.

Sono tutti scatti che raccontano attimi memorabili grazie alla capacità dell'artista di trovarsi al posto giusto al momento giusto.

Per questo motivo è diventato uno dei più grandi fotografi insulari di tutto il ‘900.

La mostra è un connubio perfetto tra cronaca e la storia ed è in grado di fornire indicazioni e spunti di riflessione su quanto ancora in atto nella politica, nella società e nel costume siciliani.

Quelle di Scafidi sono tutte fotografie canoniche, ma tra cui quella  che ritrae l'arrivo del leader del movimento indipendentista siciliano Finocchiaro Aprile all'aeroporto di Boccadifalco nel 1944.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE