VISITE ED ESCURSIONI
HomeEventiVisite ed escursioni

"Stucchi e pitture sfavillanti dentro l'icona del Barocco": visite al Campanile di San Giorgio a Modica

  • Le Vie dei Tesori 2018
  • Duomo di San Giorgio - Modica (Rg)
  • 14, 15, 16, 21, 22, 23, 28, 29, 30 settembre 2018 (evento concluso)
  • 10.00 - 18.00
  • 2 euro (coupon singola visita), 5 euro (coupon 4 visite), 10 euro (coupon 10 visite)
  • Coupon acquistabili online o fisicamente sul luogo. Info al numero 091 8420104 (tutti i giorni, dalle ore 10 alle 18)
Balarm
La redazione

Vista dal campanile del Duomo di San Giorgio di Modica

Cattedrali barocche e piccole chiese nascoste, circoli e palazzi nobiliari, musei, giardini e persino un piccolo teatro: "Le Vie dei Tesori" debuttano a Ragusa, Modica e Scicli con tre weekend alla scoperta dei gioielli del Val di Noto in programma ogni venerdì, sabato e domenica dal 14 al 30 settembre.

"Stucchi e pitture sfavillanti dentro l'icona del Barocco" è un itnerario alla scoperta di quello che è l'esempio più celebre del barocco di Modica: la Chiesa madre di San Giorgio, uno scrigno di tesori, alcuni sopravvissuti alla distruzione del terremoto del 1693, come lo straordinario polittico ligneo cinquecentesco di Bernardino Niger che ricopre l’abside e l’altissima facciata-campanile.

Al tempo della costruzione, alla metà del Settecento, il prestigioso cantiere vide scontrarsi i maggiori capomastri del territorio ibleo, tra i quali i Cultraro e Paolo Labisi.

Con i suoi tre ordini coronati da un orologio, il prospetto si innalza gradualmente curvandosi in avanti, con una trama di colonne e intagli rococò. Dalla sua vetta, all’ombra delle campane, lo sguardo dei visitatori abbraccia tutto l’abitato adagiato sulle tre valli.

La visita ha una durata di 20 minuti e non è accessibile ai disabili.

 
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE

Info sui cookie

Questo sito fa uso di cookie tecnici e di profilazione (info). Fai click su "Accetta" per dare il tuo consenso a tutti i cookie di profilazione, altrimenti vai su "Preferenze" per scegliere quali approvare. Clicca su "Continua senza accettare" per non prestare alcun consenso.