Passione di Cristo a Ravanusa: emozioni per le vie del centro con "La Scinnenza"
La Pasqua a Ravanusa è una festa dove grande devozione e tradizioni secolari regalano momenti di forte emozione e fede.
Il momento più suggestivo dei festeggiamenti pasquali a Ravanusa è "La Scinnenza", una rappresentazione drammatica della Passione di Cristo che viene messa in scena il venerdì santo.
Per il 2025, appuntamento il 18 aprile, dalle 17.00, con una tradizione secolare a cui prendono parte numerosi figuranti in costume d'epoca: viene rappresentato il calvario di Gesù che, partendo dal Convento con la croce sulle spalle, attraversa le vie della città preceduto dai soldati romani a cavallo.
Davanti la Chiesa della Santa Croce viene inoltre allestito un palco dove si svolge il processo a Gesù da parte dei Sommi Sacerdoti con a capo Caifa, il pentimento e la morte di Giuda.
La sacra rappresentazione si conclude con la crocifissione e morte di Gesù.
Il momento più suggestivo dei festeggiamenti pasquali a Ravanusa è "La Scinnenza", una rappresentazione drammatica della Passione di Cristo che viene messa in scena il venerdì santo.
Per il 2025, appuntamento il 18 aprile, dalle 17.00, con una tradizione secolare a cui prendono parte numerosi figuranti in costume d'epoca: viene rappresentato il calvario di Gesù che, partendo dal Convento con la croce sulle spalle, attraversa le vie della città preceduto dai soldati romani a cavallo.
Davanti la Chiesa della Santa Croce viene inoltre allestito un palco dove si svolge il processo a Gesù da parte dei Sommi Sacerdoti con a capo Caifa, il pentimento e la morte di Giuda.
La sacra rappresentazione si conclude con la crocifissione e morte di Gesù.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella si fa al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi