"Palermo City Retrò": mostra mercato del vintage e del collezionismo a Villa Filippina
L’associazione Artigianando torna a Villa Filippina con "Palermo City Retrò", la grande mostra mercato dedicata al vintage e al collezionismo, sabato 28 e domenica 29 aprile.
Stand ed espositori saranno aperti al pubblico il sabato dalle 16 a mezzanotte e la domenica dalle 10 alle 20, ad ingresso gratuito.
L’evento è un vero e proprio tuffo nel passato, pensato per dare spazio a oggetti unici e spesso rari, accessori dal passato glorioso, come abiti, gioielli, macchine fotografiche, occhiali.
Caningam si occuperà dell’esposizione di JukeBox, Flipper e Calcio Balilla, mentre invece l’angolo dedicato ai Vinili è a cura di Transea di Marco Spagnolo. Domenica 29 aprile confermata la presenza di diversi modelli di auto e moto d’epoca, restaurate e restituite alla bellezza del tempo, da ammirare e fotografare.
All’interno è presente anche l’area food con possibilità di cenare sabato fino alle 24, e di pranzare e cenare domenica fino alle 22.30.
Stand ed espositori saranno aperti al pubblico il sabato dalle 16 a mezzanotte e la domenica dalle 10 alle 20, ad ingresso gratuito.
L’evento è un vero e proprio tuffo nel passato, pensato per dare spazio a oggetti unici e spesso rari, accessori dal passato glorioso, come abiti, gioielli, macchine fotografiche, occhiali.
Caningam si occuperà dell’esposizione di JukeBox, Flipper e Calcio Balilla, mentre invece l’angolo dedicato ai Vinili è a cura di Transea di Marco Spagnolo. Domenica 29 aprile confermata la presenza di diversi modelli di auto e moto d’epoca, restaurate e restituite alla bellezza del tempo, da ammirare e fotografare.
All’interno è presente anche l’area food con possibilità di cenare sabato fino alle 24, e di pranzare e cenare domenica fino alle 22.30.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Dal "Trionfo della Morte" a "Guernica": tre capolavori per la prima volta a Palermo