La "bandleader" jazz dalla voce sognante: Camille Thurman al Metropolitan di Catania
Camille Thurman
Definita la "classica doppia minaccia" da NPR, si è distinta come musicista potente e artista elettrizzante e per il suo stile è stata paragonata Ella Fitzgerald.
Assistere a un suo concerto significa imbattersi non soltanto in un’artista poliedrica di grande bravura, ma anche ad una persona di rara simpatia e capacità di trasformare il concerto in un dialogo costante con lo spettatore.
Parliamo di Camille Thurman, l'artista che conclude la ricca stagione di concerti della rassegna "Nomos Jazz" e che sale sul palco del Teatro Metropolitan di Catania giovedì 16 maggio, alle 21.30.
Un'occasione per festeggiare i 40 anni di attività dell'associazione Catania Jazz, capitananta da Pompeo Benincasa, che è tornato con un calendario ricco di produzioni originali esclusive, diverse prime nazionali e regionali.
L'artista nata a New York si esibisce in prima regionale assoluta insieme alla sua band, formata da Darrell Green (batteria), Wallace Roney Jr (tromba), David Bryant (piano) e Paul Beaudry (basso).
Camille si sta facendo un nome come bandleader, collaborando con il veterano batterista newyorkese Darrell Green, uno dei più importanti e ricercati di oggi sulla scena jazz che è stato in tournée con Pharoah Sanders, Wallace Roney, Antoine Roney, Cassandra Wilson, George Cables e Stefon Harris.
Questi due influenti musicisti hanno messo insieme una band dinamica con il trombettista Wallace Roney, Jr., il pianista David Bryant e il bassista Paul Beaudry.
Dalla voce sognante di Camille, alle elettrizzanti linee di sassofono e agli ipnotizzanti colori ritmici di Darrell fino alle interpretazioni dinamiche di standard e originali, questo focoso team di collaborazione musicale avrà un impatto significativo negli anni a venire.
Rinnova i tuoi sensi al suono, all'aspetto e alle sensazioni del jazz mentre ascolti due delle forze più dinamiche, giovani, creative e talentuose della scena musicale
NFO BIGLIETTI E ABBONAMENTI
Potete acquistare online i biglietti dei singoli concerti su CtBox - occorre inserire il nome dello spettacolo nella barra di ricerca del sito.
Chi acquista online ha la possibilità di preordinare il singolo biglietto e pagarlo in contanti entro 24 ore dalla prenotazione nei Punti Money (bar, tabaccherie, edicole) del proprio territorio. È possibile anche prenotare i concerti chiamando allo 06-0406 (anche WhatsApp).
È possibile acquistare anche fisicamente i biglietti singoli al botteghino del Teatro Metropolitan di Catania (via Sant'Euplio 21, aperto il martedì, giovedì e venerdì dalle 17.00 alle 20.00 e il mercoledì e sabato, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00. Lunedì e domenica chiuso. Telefono 095 322323 o WhatsApp 375 7369096) oppure sempre presso la rete del Circuito Box Office di Catania (telefono 095 7225340).
Carta del docente e App18 sono validi sia per l'acquisto degli abbonamenti che dei singoli concerti.
Assistere a un suo concerto significa imbattersi non soltanto in un’artista poliedrica di grande bravura, ma anche ad una persona di rara simpatia e capacità di trasformare il concerto in un dialogo costante con lo spettatore.
Parliamo di Camille Thurman, l'artista che conclude la ricca stagione di concerti della rassegna "Nomos Jazz" e che sale sul palco del Teatro Metropolitan di Catania giovedì 16 maggio, alle 21.30.
Un'occasione per festeggiare i 40 anni di attività dell'associazione Catania Jazz, capitananta da Pompeo Benincasa, che è tornato con un calendario ricco di produzioni originali esclusive, diverse prime nazionali e regionali.
L'artista nata a New York si esibisce in prima regionale assoluta insieme alla sua band, formata da Darrell Green (batteria), Wallace Roney Jr (tromba), David Bryant (piano) e Paul Beaudry (basso).
Adv
"Downbeat Magazine" descrive Camille come un'artista che potrebbe plasmare il jazz per decenni. Ha lasciato un segno storico e memorabile essendo la prima donna ad esibirsi e ad essere in tournée a tempo pieno con la "Jazz at Lincoln Center Orchestra" (2018-2020).Camille si sta facendo un nome come bandleader, collaborando con il veterano batterista newyorkese Darrell Green, uno dei più importanti e ricercati di oggi sulla scena jazz che è stato in tournée con Pharoah Sanders, Wallace Roney, Antoine Roney, Cassandra Wilson, George Cables e Stefon Harris.
Questi due influenti musicisti hanno messo insieme una band dinamica con il trombettista Wallace Roney, Jr., il pianista David Bryant e il bassista Paul Beaudry.
Dalla voce sognante di Camille, alle elettrizzanti linee di sassofono e agli ipnotizzanti colori ritmici di Darrell fino alle interpretazioni dinamiche di standard e originali, questo focoso team di collaborazione musicale avrà un impatto significativo negli anni a venire.
Rinnova i tuoi sensi al suono, all'aspetto e alle sensazioni del jazz mentre ascolti due delle forze più dinamiche, giovani, creative e talentuose della scena musicale
NFO BIGLIETTI E ABBONAMENTI
Potete acquistare online i biglietti dei singoli concerti su CtBox - occorre inserire il nome dello spettacolo nella barra di ricerca del sito.
Chi acquista online ha la possibilità di preordinare il singolo biglietto e pagarlo in contanti entro 24 ore dalla prenotazione nei Punti Money (bar, tabaccherie, edicole) del proprio territorio. È possibile anche prenotare i concerti chiamando allo 06-0406 (anche WhatsApp).
È possibile acquistare anche fisicamente i biglietti singoli al botteghino del Teatro Metropolitan di Catania (via Sant'Euplio 21, aperto il martedì, giovedì e venerdì dalle 17.00 alle 20.00 e il mercoledì e sabato, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00. Lunedì e domenica chiuso. Telefono 095 322323 o WhatsApp 375 7369096) oppure sempre presso la rete del Circuito Box Office di Catania (telefono 095 7225340).
Carta del docente e App18 sono validi sia per l'acquisto degli abbonamenti che dei singoli concerti.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Dal "Trionfo della Morte" a "Guernica": tre capolavori per la prima volta a Palermo
-
CANTIERI ALLA ZISA
"Cosi. Duci" allo Spazio Franco: verità collettive e contraddizioni tragicomiche