Il mito si reinventa a teatro: la prima nazionale di "Ippolito e Fedra" a Palermo
Il mito di Ippolito e Fedra va in scena al Teatro Libero di Palermo in una nuova riscrittura firmata da Valeria La Bua, giovane autrice e regista palermitana.
Lo spettacolo debutta in prima nazionale giovedì 6 febbraio alle 21.15, con repliche il 7 e l’8 febbraio e matinée dal 3 al 5 e dal 10 al 14 febbraio alle 11.30, nell’ambito della 57esima stagione internazionale.
Lo spettacolo, che vede in scena Marta Cirello, Marco De Francesca e Silvia Scuderi, si inserisce in un contesto narrativo che oscilla tra passato e presente, dimostrando come i grandi miti abbiano ancora molto da raccontare.
Lo spettacolo debutta in prima nazionale giovedì 6 febbraio alle 21.15, con repliche il 7 e l’8 febbraio e matinée dal 3 al 5 e dal 10 al 14 febbraio alle 11.30, nell’ambito della 57esima stagione internazionale.
Lo spettacolo, che vede in scena Marta Cirello, Marco De Francesca e Silvia Scuderi, si inserisce in un contesto narrativo che oscilla tra passato e presente, dimostrando come i grandi miti abbiano ancora molto da raccontare.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Dal "Trionfo della Morte" a "Guernica": tre capolavori per la prima volta a Palermo
-
TEATRO E CABARET
Tra sogni e "cervelli in fuga": il racconto di Dario Muratore sul palco a Palermo