"I Misteri di Pasqua" ad Agrigento: la mostra di nove fotografi fra fede e folclore
Foto di Massimo Calcagno (Catania)
Il Museo Diocesano di Agrigento, presso il polo culturale di San Lorenzo, organizza una mostra collettiva fotografica dal 24 marzo al 30 maggio (inaugurazione il 23 Marzo).
Nove fotografi siciliani (uno per ogni provincia) raccontano attraverso cinque foto le emozioni suscitate durante il periodo della festività pasquale, nel proprio stile fotografico.
La mostra intende valorizzare noti fotografi siciliani che, con le proprie testimonianze fotografiche, maturate presso la propria provincia di appartenenza, hanno ricercato e documentato, attraverso i loro scatti, i momenti più salienti delle Sacre rappresentazioni religiose, raccogliendo visioni di insieme o dettagli delle feste pasquali dislocati nei vari tessuti urbani delle province siciliane.
Le 45 foto esposte sono esposte dal 24 Marzo al 30 Maggio, nella cornice barocca della chiesa di San Lorenzo, in via Atenea al centro della città, offrendo inedite prospettive sulla ricchezza e la bellezza dei suggestivi scenari della festa siciliana.
I fotografi che espongono sono Gaetano Belverde (Siracusa) - Giuseppe Cacocciola (Enna) - Lillo Miccichè (Caltanissetta) - Massimo Calcagno (Catania) - Massimo Palamenghi (Agrigento) - Melo Minnella (Palermo) - Patrizia Galia (Trapani) – Giuseppe Leone (Ragusa) – Mario D’alfonso (Messina).
Nove fotografi siciliani (uno per ogni provincia) raccontano attraverso cinque foto le emozioni suscitate durante il periodo della festività pasquale, nel proprio stile fotografico.
La mostra intende valorizzare noti fotografi siciliani che, con le proprie testimonianze fotografiche, maturate presso la propria provincia di appartenenza, hanno ricercato e documentato, attraverso i loro scatti, i momenti più salienti delle Sacre rappresentazioni religiose, raccogliendo visioni di insieme o dettagli delle feste pasquali dislocati nei vari tessuti urbani delle province siciliane.
Le 45 foto esposte sono esposte dal 24 Marzo al 30 Maggio, nella cornice barocca della chiesa di San Lorenzo, in via Atenea al centro della città, offrendo inedite prospettive sulla ricchezza e la bellezza dei suggestivi scenari della festa siciliana.
I fotografi che espongono sono Gaetano Belverde (Siracusa) - Giuseppe Cacocciola (Enna) - Lillo Miccichè (Caltanissetta) - Massimo Calcagno (Catania) - Massimo Palamenghi (Agrigento) - Melo Minnella (Palermo) - Patrizia Galia (Trapani) – Giuseppe Leone (Ragusa) – Mario D’alfonso (Messina).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Dal "Trionfo della Morte" a "Guernica": tre capolavori per la prima volta a Palermo
-
CANTIERI ALLA ZISA
"Cosi. Duci" allo Spazio Franco: verità collettive e contraddizioni tragicomiche