"Domande da porci", al circolo Arci Porco Rosso si discute sul Reddito di cittadinanza
Dal 6 marzo sarà possibile fare richiesta del Reddito di cittadinanza, per il quale con l’ultima legge di bilancio sono stati stanziati complessivamente 7,1 miliardi di euro per il 2019.
Come si legge nel relativo decreto, la misura è finalizzata al «contrasto alla povertà, alla disuguaglianza e all’esclusione sociale, a garantire il diritto al lavoro, nonché a favorire il diritto all’informazione, all’istruzione, alla formazione, alla cultura attraverso politiche volte al sostegno economico e all’inserimento sociale dei soggetti a rischio di emarginazione nella società e nel mondo del lavoro».
Al circolo Arci Porco Rosso si terrà l'incontro #domandedaporci, spazio di approfondimento che in questo caso sarà dedicato al Reddito di cittadinanza. Come si calcola? Chi ne può usufruire e per quanto tempo? Che ruolo avranno i centri per l’impiego? Cosa è l’offerta di lavoro congrua? Quali sono i pro e i contro di questa misura?
Si discuterà insieme a Elena Monticelli (dottoressa di ricerca alla Sapienza di Roma), Sandro Cardinale (USB Sicilia), Dario Fazzese (FLAI-CGIL Palermo) e Salvo Lipari (presidente Arci Sicilia). Modera Ludovica Ioppolo (Arci Porco Rosso).
Come si legge nel relativo decreto, la misura è finalizzata al «contrasto alla povertà, alla disuguaglianza e all’esclusione sociale, a garantire il diritto al lavoro, nonché a favorire il diritto all’informazione, all’istruzione, alla formazione, alla cultura attraverso politiche volte al sostegno economico e all’inserimento sociale dei soggetti a rischio di emarginazione nella società e nel mondo del lavoro».
Al circolo Arci Porco Rosso si terrà l'incontro #domandedaporci, spazio di approfondimento che in questo caso sarà dedicato al Reddito di cittadinanza. Come si calcola? Chi ne può usufruire e per quanto tempo? Che ruolo avranno i centri per l’impiego? Cosa è l’offerta di lavoro congrua? Quali sono i pro e i contro di questa misura?
Si discuterà insieme a Elena Monticelli (dottoressa di ricerca alla Sapienza di Roma), Sandro Cardinale (USB Sicilia), Dario Fazzese (FLAI-CGIL Palermo) e Salvo Lipari (presidente Arci Sicilia). Modera Ludovica Ioppolo (Arci Porco Rosso).
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Dal "Trionfo della Morte" a "Guernica": tre capolavori per la prima volta a Palermo
-
CANTIERI ALLA ZISA
"Cosi. Duci" allo Spazio Franco: verità collettive e contraddizioni tragicomiche