"All'inferno e ritorno": presentazione del libro di Carlo Cottarelli all'associazione Politeia
Il Direttore dell’Osservatorio dei Conti pubblici italiani, Carlo Cottarelli, sarà in diretta sulla pagina Facebook dell'associazione Politeia, per presentare il suo ultimo libro dal titolo "All'inferno e ritorno. Per la nostra rinascita sociale ed economica" (Feltrinelli, 2021).
L'appuntamento è sabato 17 aprile dalle ore 17.00: insieme a Laura Lorello, ordinario di diritto costituzionale e coordinatrice del Corso di Studi In Giurisprudenza UniPa, i ragazzi di Politeia dialogheranno con il Professore sul futuro sociale ed economico della nostra comunità.
Sinossi. Il mondo sta affrontando la peggiore crisi economica dalla Seconda guerra mondiale. Il virus sta facendo danni più gravi di Lehman Brothers. Carlo Cottarelli si pone al confine tra il mondo che crolla e il mondo che verrà dopo. E, mentre ci accompagna nel labirinto delle possibilità economiche oggi a nostra disposizione, ci mostra come '’Italia abbia bisogno di tornare a crescere in modo sostenibile da un punto di vista sociale, finanziario e ambientale.
L'appuntamento è sabato 17 aprile dalle ore 17.00: insieme a Laura Lorello, ordinario di diritto costituzionale e coordinatrice del Corso di Studi In Giurisprudenza UniPa, i ragazzi di Politeia dialogheranno con il Professore sul futuro sociale ed economico della nostra comunità.
Sinossi. Il mondo sta affrontando la peggiore crisi economica dalla Seconda guerra mondiale. Il virus sta facendo danni più gravi di Lehman Brothers. Carlo Cottarelli si pone al confine tra il mondo che crolla e il mondo che verrà dopo. E, mentre ci accompagna nel labirinto delle possibilità economiche oggi a nostra disposizione, ci mostra come '’Italia abbia bisogno di tornare a crescere in modo sostenibile da un punto di vista sociale, finanziario e ambientale.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Dal "Trionfo della Morte" a "Guernica": tre capolavori per la prima volta a Palermo
-
CANTIERI ALLA ZISA
"Cosi. Duci" allo Spazio Franco: verità collettive e contraddizioni tragicomiche