Velodromo "Paolo Borsellino"

Indirizzo
Via Giuseppe Lanza di Scalea - 90146 Palermo
Apertura
Da lunedì al sabato dalle 08.00 alle 22.00
Telefono
091.7404869
Sito web
http://sport.comune.palermo.it/strutture_det.php?impianto=pubbliche&id=1263373008
E-mail
velodromo@comune.palermo.it
Apri mappa navigabile
Balarm
La redazione

Il Velodromo "Paolo Borsellino" a Palermo

Il Velodromo "Paolo Borsellino" è uno degli impianti sportivi polifunzionali più grandi della città di Palermo.

L'inizio della sua costruzione risale al 1989, grazie ai fondi messi a disposizione per i Mondiali di calcio del 1990. L'impanto fu completato due anni dopo, su progetto di Rocco Abbate, ed inaugurato nel 1991 con il primo nome "San Gabriele", dal nome del terreno in cui si trova.

Tra un periodo di abbandono e l'altro, il Velodromo nel 1994 cambiò nome in onore del giudice impegnato nella lotta alla mafia e grande appassionato di ciclismo.

In passato sede di campionati di ciclismo, calcio, rugby, football americano, oltre a partite benefiche, spettacoli e concerti, oggi il Velodromo versa in condizioni di generale degrado.

Dal 2008 vi si svolge  la manifestazione "Mediterraneo antirazzista", che promuove l'integrazione sociale attraverso lo sport, attraverso tornei di pallavolo, basket, calcetto, cricket e rugby che coinvolgono centinaia di giovani e adulti di differenti nazionalità. 

L'impianto sportivo comprende una pista ciclistica di 400 metri ed un campo di calcio omologato per la serie "C" dei campionati nazionali di calcio, una grande palestra per ginnastica per il potenziamento muscolare degli atleti.

©Copyright 2003-2025 Bmedia Srl - P.IVA 07064240828
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, in qualunque forma, su qualsiasi supporto è proibita.
Balarm.it è una testata giornalistica registrata. Autorizzazione del Tribunale di Palermo n° 32 del 21/10/2003
Direttore responsabile: Fabio Ricotta