Villa Boscogrande

Indirizzo
Via Tommaso Natale 91 - 90147 Palermo
Apertura
Tutti i giorni, ore 10-19
Visite
Possibilità di visita su prenotazione
Ingresso
Ingresso gratuito
Telefono
091.244022
E-mail
info@villaboscogrande.com
Apri mappa navigabile
Balarm
La redazione

Villa Boscogrande a Palermo

Villa Boscogrande è una delle ville più significative della Piana dei colli, luogo di villeggiatura dell'aristocrazia palermitana del settecento. È stata resa famosa da Luchino Visconti, che ne ha fatto una delle locations del suo capolavoro Il Gattopardo.

Sul luogo in cui sorgeva il baglio dalla famiglia Sammartino, resa nobile dal re Filippo V che investì Giovanni Maria Sammartino di Ramondetto del titolo di duca di Montalbo, fu costruita Villa Boscogrande, su ispirazione della reggia di Versailles. La villa, intitolata prima ai Montalbo, assunse il nome di Villa Boscogrande in seguito alle nozze di Felicia Montalbo con un giovane della ricca famiglia Boscogrande.

Il grande e splendido giardino è dominato da un lungo viale che conduce al doppio scalone che caratterizza l'edificio, ma che non immette direttamente dentro la villa. Spicca sul severo prospetto lo stemma della casata.

Gli affreschi e le decorazioni che si lasciano ammirare nei saloni e nelle sale della villa, malgrado qualche ovvia piccola decadenza dovuta al trascorrere del tempo, mantengono la bellezza e la luce originali, una bellezza esaltata pure dai ricchi pavimenti in mattoni d'argilla decorati con forme geometriche. Da evidenziare anche le superbe terrazze che si affacciano sul magnifico giardino.

©Copyright 2003-2025 Bmedia Srl - P.IVA 07064240828
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, in qualunque forma, su qualsiasi supporto è proibita.
Balarm.it è una testata giornalistica registrata. Autorizzazione del Tribunale di Palermo n° 32 del 21/10/2003
Direttore responsabile: Fabio Ricotta