Arte simbolica tra tradizione e rinnovamento nella collettiva palermitana "Il linguaggio del soffio"

  • Spazio Contemporaneo Agorà - Palermo
  • Dal 18 gennaio al 8 febbraio 2019 (evento concluso)
  • Visitabile dal martedì al sabato dalle 15.30 alle 19.30
  • Gratuito
  • Per informazioni telefonare al numero 091 6114950

"Spirali" (ingobbio colorato su pasta bianca), opera di Giovanni Russo

Il progetto espositivo "Il linguaggio del soffio" elaborato dagli artisti siciliani Sato Crisà, Francesca Di Chiara e Giovanni Russo, è pensato per gli spazi della storica galleria palermitana Spazio Contemporaneo Agorà rielaborando il concetto di eco-pittura, arte legata alla natura e all'equilibrio uomo-terra.

La mostra, fruibile fino all'8 febbraio, si propone, infatti, di creare una connessione con la natura e l'universo attraverso opere pittoriche, ceramiche e un'istallazione denominata "il cubo" realizzata in canne e un mandala, rappresentante la terra, che completeranno la rappresentazione del pensiero congiunto di Sato Crisà, architetto e pittore, Francesca Di Chiara, pittrice e maestra di Yoga, e Giovanni Russo, ceramista e land artist.

Il progetto artistico prende le mosse dal desiderio di analizzare e comprendere il mondo, avvalendosi di un approccio filosofico che porta a rimodulare i fondamenti stessi dell'arte.

Gli artisti interpretano in modo nuovo il ruolo della tradizione che si intreccia in forma armonica con una sperimentazione radicale che riflette i complessi piani di comunicazione tra Uomo e Universo, dove l'arte diviene un tramite di conoscenza per sviscerare le contraddizioni del reale.


©Copyright 2003-2025 Bmedia Srl - P.IVA 07064240828
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, in qualunque forma, su qualsiasi supporto è proibita.
Balarm.it è una testata giornalistica registrata. Autorizzazione del Tribunale di Palermo n° 32 del 21/10/2003
Direttore responsabile: Fabio Ricotta