Quando Palermo gridò al miracolo nel 1963: in Cattedrale la festa del Patrocinio di Santa Rosalia

Una tradizione quasi dimenticata ririve nella splendida Cattedrale di Palermo: venerdì 11 gennaio alle 18 si celebra la festa del Patrocinio di Santa Rosalia.

Una Santa Messa verrà celebrata da Monsignor Filippo Sarullo, parroco della Cattedrale, nella Cappella Reale Senatoriale che custodisce l'urna reliquiaria dell'amatissima Santuzza alla presenza delle Confraternite cittadine a lei intitolate e con l'accompagnamento del coro della Cattedrale.

L'11 gennaio del 1693 la Sicilia fu scossa da un violento terremoto con epicentro nella Val di Noto, che distrusse la parte orientale dell'Isola con un tragico bilancio delle vittime, tanto che nella sola Catania si contarono ben 18mila morti.

Palermo fu appena sfiorata da tale tragedia e, senza danni, si gridò al miracolo per intercessione di Santa Rosalia e in segno di ringraziamento il Vicerè e Duca di Ossuna salì insieme ai cittadini a piedi sulla cima di Monte Pellegrino fino alla grotta, mentre la sera l’Arcivescovo Ferdinando de Bazan celebrò una Messa solenne in Cattedrale, proprio come quella oggi riproposta.

Da quell’anno il Senato e la Chiesa palermitana istituirono la festa del Patrocinio, quest'anno non a caso dedicata ai terremotati delle zone etnee recentemente colpite da un simile evento.


©Copyright 2003-2025 Bmedia Srl - P.IVA 07064240828
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, in qualunque forma, su qualsiasi supporto è proibita.
Balarm.it è una testata giornalistica registrata. Autorizzazione del Tribunale di Palermo n° 32 del 21/10/2003
Direttore responsabile: Fabio Ricotta