Unico al mondo e ricco di storia: le magiche notti al Teatro Antico di Taormina

  • Teatro Antico di Taormina - Taormina (Me)
  • Dal 2 al 7 luglio 2018 (evento concluso)
  • Dalle 9.00 alle 23.00
  • 10 euro (intero), 5 euro (ridotto)
  • Informazioni e prenotazioni al numero 0942.23220.

Teatro Antico di Taormina

Apertura notturna del teatro antico di Taormina, da lunedi 2 a sabato 7 luglio fino alle 23, per scoprire le bellezze offerte dallo storico monumento.

L’apertura regalerà al pubblico un’esperienza emozionale del tutto nuova, grazie alle luci che illumineranno il teatro, il monumento antico più importante e meglio conservato di Taormina.

Fu realizzato in un punto panoramico meraviglioso, da cui si ammirano la mole dell'Etna e il Mar Jonio. Su alcuni gradini è inciso il nome di Filistide, la moglie di Ierone II, il tiranno di Siracusa che molto probabilmente nel III secolo a.C. fece costruire il teatro taorminese. 

L'edificio fu ricostruito in età romana e più precisamente nel II secolo d.C. La cavea, cioè lo spazio per le gradinate, ha un diametro di circa 109 metri ed è divisa in nove settori.  Il teatro di Taormina, per dimensioni, è il secondo della Sicilia dopo quello di Siracusa.

Alla sommità delle gradinate si trova un doppio portico, coperto da una volta. Trentasei piccole nicchie si aprono sul muro del portico e forse servivano per accogliere alcune statue. In età romana, l'orchestra del teatro fu trasformata in arena per i giochi dei gladiatori.

La scena presenta tre grandi aperture fiancheggiate da nicchie e da colonne qui ricollocate nel XIX secolo, dall'Architetto Francesco Saverio Cavallari. Da anni ormai, il teatro di Taormina è la cornice di eventi culturali e di premi di livello internazionale.

«L'apertura notturna - dice Vera Greco, direttore del Parco Archeologico di Naxos - regalerà al pubblico un’esperienza emozionale del tutto nuova. Il Teatro antico di Taormina è, da anni, il primo sito siciliano per numero di visitatori».

Allungando l’orario di apertura residenti e turisti possono godere di uno spettacolo unico anche di notte.


©Copyright 2003-2025 Bmedia Srl - P.IVA 07064240828
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, in qualunque forma, su qualsiasi supporto è proibita.
Balarm.it è una testata giornalistica registrata. Autorizzazione del Tribunale di Palermo n° 32 del 21/10/2003
Direttore responsabile: Fabio Ricotta